Arte greca

Arte greca

  • periodo protogeometrico
    1050 BCE

    periodo protogeometrico

    Centauro di Lefkandì, 950 a.C., h cm 36. Da Lefkandì (Grecia) , Museo Archeologico di Eretria.
  • Period: 1001 BCE to 800 BCE

    periodo di formazione

  • periodo geometrico
    900 BCE

    periodo geometrico

    Oinochoe antropomorfa, VII sec a.C., h cm 39. Parigi, Musèe du Louvre.
  • periodo orientalizzante
    800 BCE

    periodo orientalizzante

    Olpe corinzia, 620 a. C. Monaco di Baviera, Museo Antikensammlungen.
  • Period: 800 BCE to 601 BCE

    periodo orientalizzante

  • ordine dorico
    700 BCE

    ordine dorico

    L'architettura dorica, risalente al VII secolo a. C., presenta forme imponenti: la colonna non ha la base e poggia direttamente sullo stilobate. Il fusto della colonna si riduce verso il capitello e la colonna presenta un lieve rigonfiamento, l' èntasi. Il capitello, a sua volta, è composto dall'echino e dall' abaco. L'ordine dorico è caratterizzato da un'architettura semplice e caratteristica, che esprime un senso di forza e solidità.
  • ordine ionico
    700 BCE

    ordine ionico

    L'ordine ionico, differentemente da quello dorico, presenta forme più slanciate e sottili. La colonna ionica è sostenuta da una base tripartita ( due tori e un trochilo) ed è composta da un fusto snello e decorato da più scanalature mentre il capitello da un echino (parte sottostante all'abaco) che scende verso il basso con due volute . Il fregio è composto da un rilievo continuo .
  • scuola dorica
    700 BCE

    scuola dorica

    La scuola dorica si sviluppa nella regione del Peloponneso intorno al VII - VI secolo a. C. La scultura dorica presenta forme semplici, massicce e squadrate, idea di solidità e potenza. Le opere da me prese in considerazione sono le statue di Kleobis e Biton, 610 - 580 a. C., h cm 218 e 216. Dal santuario di Apollo a Delfi. Delfi, Museo Archeologico.
  • Period: 601 BCE to 501 BCE

    periodo arcaico

  • scuola attica
    600 BCE

    scuola attica

    La scuola attica si sviluppa ad Atene, a partire dal VI secolo a. C. L'opera nella foto è il moschòphoros, 560 a. C, raffigurante un uomo che porta un vitello sulle spalle. L'opera in marmo dell' Imetto fu rinvenuta sull'Acropoli di Atene.
  • scuola ionica
    600 BCE

    scuola ionica

    La scuola ionica fiorisce contemporaneamente a quella attica, ovvero nel VI secolo a. C. La scultura ionica presenta forme più slanciate e meno rigide, ciò si può notare anche sul " Kouros di Melos", VI a. C., marmo di Nasso, h cm 214. Atene, Museo Archeologico Nazionale. Il fanciullo ha spalle dritte, braccia agili, fianchi stretti e trecce che cadono dietro le spalle.
  • il cavaliere Rampin
    600 BCE

    il cavaliere Rampin

    Il Cavaliere Rampin è una statua equestre arcaica in marmo, h cm 123 e divisa in due pezzi: corpo e resti del cavallo si trovano nel Museo dell'Acropoli ad Atene, la testa si trova invece nel Louvre di Parigi. Il cavaliere ha alcune caratteristiche tipiche del kouros attico, come le spalle larghe, i fianchi dritti e rigidi, la vita alta e stretta. È l'unico esempio conservato di scultura equestre dell'arte greca arcaica.
  • ordine corinzio
    500 BCE

    ordine corinzio

    L'ordine corinzio è il più ricco ed elaborato ordine del V secolo a. C. Si differenzia sostanzialmente per due elementi: il capitello con foglie di acanto e il verticalismo delle colonne determinato dal plinto (elemento di sostegno sotto alla base). Riguardo il fusto, la base della colonna e la trabeazione l'ordine corinzio presenta le stesse caratteristiche di quello ionico.
  • kore col peplo
    500 BCE

    kore col peplo

    La Kore con il peplo è una statua greca arcaica in marmo, alta circa 117 cm, risalente al 530 a. C. e conservata nel Museo dell'Acropoli ad Atene. La kore fu ritrovata nella cosiddetta colmata persiana, un terrapieno creato dopo l'invasione persiana del 480 a. C. La statua mostra una figura femminile, con i piedi uniti e con il braccio destro accanto al corpo, mentre quello sinistro è rivolto verso l'alto come gesto d'offerta.
  • Period: 480 BCE to 323 BCE

    periodo classico

  • Period: 323 BCE to 31 BCE

    periodo ellenistico