-
Si sviluppano due tipi di pitture vascolari:
• protogeometrico:il vaso viene decorato parzialmente da figure geometriche;
•geometrico:il vaso viene decorato completamente da figure geometriche; -
Proveniente dal Dipylon,ceramica dipinta a vernice nera,123cm,Atene, Museo Archeologico Nazionale
-
La colonna dorica è la colonna più basica che possiamo trovare in un tempio greco, non ha una base ma poggia direttamente sullo stilobate, il fusto è tozzo e scanalato grossolanamente,il capitello è composto da un elemento circolare schiacciato,chiamato echino, e da un'altro a forma di parallelepipedo
-
Caratterizzato dalla lavorazione di metalli,gemme e pietre incise
-
Raffigura degli animali, vernice nera su sfondo rosso,Antikensammlungen,Monaco di Baviera
-
In questo periodo nasce la polis,si sviluppano le prime tirannidi,si pongono le fondamenta della democrazia e prese avvio una seconda colonizzazione
-
La scuola scultorea dorica si sviluppa nel peloponneso, e proprio come l'ordine delle colonne doriche anche in questo caso le sculture sono massiccie e grossolane, ne sono un esempio le statue dei fratelli Kleobis e Biton
-
Le sculture appartenenti al periodo ionico si sviluppano ad Atene e come l'ordine delle colonne anche le statue tendono ad essere più slanciate e raffinate, ne è un esempio l'Hera di Samo
-
La scuola attica è contemporanea alla ionica ma a differenza di questa le sculture sono più sinuose e simmetriche,ne è un esempio il Moschòphoros
-
Anfora con figure nere su sfondo rosso, 41 cm, Londra, British Museum
-
Si scatenano le guerre persiane contro il re neminico Dario,muore Alessandro Magno.
-
Le colonne ioniche hanno la base che poggia sullo stilobate, le scanalature sono più strette per dare un aspetto più slanciato alla figura e il capitello arricchito da delle volute
-
Pyxis decirato a figure rosse, opera del Pittore del matrimonio,ora esposto al Louvre
-
Le colonne corinzie sono le più slanciate con un fusto liscio solitamente e il capitello arricchito da foglie d'acanto
-
Dopo la morte di Alessandro Magno si formano regni ellenistici,battaglia di Azio
-
Tondo di coppa a figure rosse, museo del Louvre