-
-
-
Anfora protogeometrica, 950 a.C. ca, h 39,9 cm. Londra, British Museum
-
-
Stamnos, 800 a.C. ca, Atene, Museo Del Ceramico
-
-
-
Olpe corinzia, 630 a.C. ca, h 32,3 cm, Città del Vaticano, Musei Vaticani
-
-
Polymides di Argo, Kleobis e Biton, 610-580 a,C. ca, marmo pario, h cm 218 e 216. Delfi, Museo Archeologico.
-
Cheramyes, Hera di Samo, 570-560 a.C. ca, marmo, h cm 195. Parigi, Museo del Louvre
-
Moschophoros, 560 a.C. ca, marmo, h cm 162, Atene, Museo dell'Acropoli
-
Statua equestre arcaica in marmo alta circa 123 cm conservata al Louvre a Parigi. Della statua originale rimangono solo il corpo del cavallo e il busto e il capo del guerriero. Nonostante le caratteristiche tipiche del kouros attico, la scultura presenta una migliore resa anatomica, più naturalistica, inoltre ci sono elementi innovativi come l'inclinazione del capo e i capelli perlinati.
-
Tempio di Apollo, tempio dorico periptero esastilo, 540 a.C. marmo, Corinto
-
Olympeion, tempio corinzio, marmo pentelico, 510 a.C. ca, Atene
-
Bronzi di Riace, V sec a.C. ca, bronzo, h statua A 198 cm, h statua B 197 cm, Reggio Calabria, Museo Nazionale della Magna Grecia
-
Zeus di Cab Artemision, 470-480 a.C. ca, bronzo, h 209 cm, Atene, Museo Archeologico Nazionale
-
-
-
Kritios, I tirannicidi, 477 a.C. ca, marmo, h 182 cm, Napoli, Museo Archeologico Nazionale
-
Kritios, Efebo, 475 a.C. ca, marmo, h 117 cm, Atene, Museo dell'Acropoli
-
Auriga di Delfi, 478-470 a.C. ca, bronzo con rifiniture in rame, argento e onice, h 180 cm. Delfi, Museo Archeologico
-
Mirone, Discobolo, 450 a.C. ca, marmo, h 155 cm, Roma, Museo Nazionale Romano (Palazzo Massimo delle Terme)
-
Policleto, Doriforo, 450 a.C. ca, marmo h 212 cm, Napoli, Museo Archeologico Nazionale
-
-
-
Eretteo, tempio ionico prostilo esastilo, 421 a.C. ca, marmo pentelico, Atene
-