-
Period: 1300 to 1400
IL GOTICO
o Avvicinarsi a Dio -
1370
Gentile Da Fabriano
o Oro, decorazioni, stoffe pregiate
-Adorazione dei Magi -
Period: 1370 to 1500
IL RINASCIMENTO
o Prospettiva
o Arte classica -
1371
Jacopo Della Quercia
o Tra gotico e rinascimento
-Monumento funerario di Ilaria del Carretto -
1377
Filippo Brunelleschi
o Prospettiva lineare
-Cupola di S. Maria del Fiore -
1378
Lorenzo Ghiberti
o Concorso 1401, Sacrificio di Isacco -
1386
Donatello
o Sperimenta nuove tecniche e materiali
o Scultura
o Umanità dei personaggi
-David -
1390
Hubert e Jan Van Eyck
o Disegno per comprendere la realtà
-I coniugi Arnolfini -
1400
Beato Angelico
o Valori simbolici
-Annunciazione -
1401
Masaccio
o Chiaro-scuro
o Realismo, umanità, espressioni vaghe, malinconiche e intense.
-Cacciata dal Paradiso Terrestre -
1404
Leon Battista Alberti
o 3 trattati (pittura, scultura e architettura)
o Facciata
-S. Maria Novella -
1412
Piero Della Francesca
o Luminosità
o Colori chiari e calibrati
o Luce bianca.
-Battesimo di Cristo -
1430
Antonello Da Messina
o Prospettiva
o Pittura dei particolari
-San Gerolamo nello studio -
1431
Andrea Mantegna
o Forte linea di contorno
o Prospettiva centrale
o Cultura anticaria
-Orazione nell'orto -
1435
Giovanni Bellini
o Prospettiva cromatica
-Orazione nell'orto -
1444
Donato Bramante
o Forte classicismo
-Chiesa di Santa Maria presso San Satiro -
1445
Sandro Botticelli
o Figura
o Trascura il paesaggio
o Simonetta Vespucci
-Nacita di Venere -
1445
Pietro Perugino
o Massimo pittore
o Abile nel disegno, linea di contorno delicata
o Prospettiva
-Consegna delle chiavi a San Pietro -
1450
PITTURA FIAMMINGA
o Disinteresse mondo antico
o Più punti di fuga
o Luce da più punti
o Colori realistici
o Uomo una delle figure presenti -
1452
Leonardo Da Vinci
o Non solo artista
o Piante
o Chiaro-scuro
o Volti enigmatici
-Annunciazione -
1459
Pienza, Urbino, Ferrara
o Città ideale
o Papa Pio II,
o Duca da Montefeltro
o Duca Ercole I -
Period: 1500 to
IL CINQUECENTO
o Martin Lutero, riforma protestante