Arte a Ravenna

  • Oreficeria ostrogota
    393

    Oreficeria ostrogota

    è un opera di oreficeria realizzata nel 388 o nel 393 a Costantinopoli
  • Battistero degli Ortodossi
    400

    Battistero degli Ortodossi

    il Battistero fu costruito dal vescovo Orso e concluso nel 450 dal vescovo Nèone, il quale concluse le murature e costruì la cupola
  • 402

    PERIODO IMPERIALE

  • 410

    Il sacco di Roma

  • Mausoleo di Galla Placidia
    450

    Mausoleo di Galla Placidia

    il Mausoleo fu voluto da Teodosio il grande in onore di sua figlia Galla Placidia nella metà del V secolo
  • 455

    Roma saccheggiata dai Vandali di Genserìco

  • 476

    PERIODO OSTROGOTICO

  • Basilica di sant'Apollinare il Nuovo
    505

    Basilica di sant'Apollinare il Nuovo

    Fu voluta da Teodorico per la religione ariana
  • 526

    Morte di Teodosio

  • Basilica di San Vitale
    532

    Basilica di San Vitale

    fu costruita a Ravenna
  • Chiesa di Santa Sofia a Costantinopoli
    532

    Chiesa di Santa Sofia a Costantinopoli

    dopo che Costantinopoli cadde nelle mani del sultano Mehmet II la chiesa diventò una moschea
  • 540

    PERIODO GIUSTINIANEO

  • 540

    Belisàrio conquista Ravenna

  • Basilica di sant'Apollinare in Classe
    548

    Basilica di sant'Apollinare in Classe