Svevo

ARON HECTOR SCHMITZ

  • NASCITA

    NASCITA

    Nasce a Trieste il 19 dicembre 1861 da famiglia d'origine ebraica.
  • FORMAZIONE

    FORMAZIONE

    Viene mandato a vivere e studiare, assieme a due fratelli, nel Collegio di Segnitz, in Baviera.
  • IMPIEGATO DI BANCA

    IMPIEGATO DI BANCA

    Il fallimento dell'azienda paterna lo costrinse a diventare un impiegato di banca. In banca lavorerà per 18 anni. Nel frattempo legge alcuni classici tedeschi, italiani e francesi.
  • PRIMO ROMANZO

    Inizia il primo romanzo, Un inetto, che assumerà poi il titolo di Una vita.
  • ITALO SVEVO

    ITALO SVEVO

    Scelse di chiamarsi "Italo" per dichiararsi "italiano"; "Svevo" per mostrare la sua origine tedesca.
  • MATRIMONIO

    MATRIMONIO

    Sposa Livia Veneziani.
  • LETIZIA

    LETIZIA

    Nasce la figlia Letizia.
  • SECONDO ROMANZO

    Pubblica il suo secondo romanzo: Senilità.
  • DITTA VENEZIANI

    DITTA VENEZIANI

    Comincia a lavorare nella ditta Veneziani.
  • JAMES JOYCE

    JAMES JOYCE

    Conosce lo scrittore irlandese James Joyce, che insegna inglese alla Berlitz School di Trieste.
  • PSICOANALISI

    PSICOANALISI

    Entra in contatto con la psicoanalisi in seguito alla cura del cognato Bruno veneziani presso Freud.
  • LA NAZIONE

    LA NAZIONE

    Dopo l'annessione di Trieste all'Italia, pubblica su "la Nazione", nuovo quotidiano triestino, una serie di articoli su Londra dopo la guerra, in cui analizza i problemi della società contemporanea.
  • TERZO ROMANZO

    Pubblica il suo terzo romanzo La coscienza di Zeno dall'editore Cappelli di Bologna.
  • MORTE

    MORTE

    Muore a Motta di Livenza il 13 ottobre 1928, per le conseguenze di un incidente automobilistico.