-
a.C. anno della fondazione di Roma da parte di Romolo
-
Creazione del Senato Romano e del Collegio dei Pontefici.
-
-
-
Inizia la costruzione del Tempio di Giove Ottimo Massimo.
-
Terminata la costruzione del Tempio di Giove Ottimo Massimo.
-
Tarquinio il Superbo intavolò le trattative per stringere un trattato con Cartagine, che venne siglato solo dopo il suo allontanamento dall'Urbe.
Inizia la Repubblica romana: cacciata di Tarquinio il Superbo.
Lucio Giunio Bruto e Lucio Tarquinio Collatino sono i primi consoli di Roma. -
I Volsci occuparono la città di Terracina e impedirono ai romani le comunicazioni con la Campania.
-
Secessione dell'Aventino, prima grande mossa dei plebei per ottenere l'equiparazione giuridica e sociale.
A seguito della suddetta secessione, si andò ad istituire la magistratura del Tribuno della plebe, prima magistratura aperta ai plebei.
Viene concesso ai plebi di formare il Concilium plebis (dal 470 a.C. Comizi tributi).
Quest'assemblea andrà ad eleggere, annualmente, due Tribuni della Plebe e due Edili. -
Ebbe fine il conflitto secolare con Veio alla fine dell'omonimo Assedio.
Le truppe romane s'imposero su quelle etrusche grazie al Dittatore Marco Furio Camillo.
I romani rasero al suolo la città e il suolo divenne Ager publicus, distribuito ai cittadini in lotti da sette iugeri.
Gli abitanti vennero censiti in una nuova Tribù, chiamata Tromentina. -
-
Promulgata la Lex Poetelia-Papiria che aboliva il nexum. Fu uno dei pochi casi di abrogazione retroattiva nella legislazione romana;
Inizia la seconda guerra sannitica.
Nel cercare di stanare i Sanniti dalle loro sedi montane, l'esercito romano subì un'imboscata e arrivò una cocente sconfitta nella Battaglia delle Forche Caudine;
A seguito dell'umiliazione subita durante la II Guerra Sannitica, i romani procedettero a riformare l'esercito adottando lo Schieramento Manipolare. -
I sanniti sono sconfitti.
-
Inizia la terza guerra sannitica. Roma affronta una coalizione di Sanniti, Galli Senoni, Umbri ed Etruschi.
I romani conquistano le città sannite di Aufidena, Taurasia e Bovianum Vetus. -
-
Primo censimento.