-
Annibale nasce nel 247 a.C. a Cartagine, città nell’Africa del nord, nell’attuale Tunisia, da una famiglia di alto rango.
-
Quel che è certo è che nel 219 a.C. Annibale assediò e conquistò la città iberica di Sagunto, con la quale i Romani avevano stretto rapporti di amicizia, come azione certamente provocatoria.
-
L’anno successivo, 218 a.C. (anno d’inizio della Seconda guerra punica), Annibale, sfuggito a un esercito romano inviato a bloccarlo in Gallia, raggiunse a tappe forzate le Alpi e le valicò, con circa 70 mila uomini e 37 elefanti.
-
Giunto nella Pianura Padana, Annibale ottenne l’appoggio dei Galli e sconfisse gli eserciti romani in due battaglie, prima presso il Ticino, poi presso il Trebbia. Avanzò quindi verso sud e l’anno seguente inflisse ai Romani una terza, grave sconfitta, presso il lago Trasimeno (217 a.C.).
-
Il 2 agosto del 216 a.C. l’esercito romano, al comando dei consoli Terenzio Varrone e Lucio Emilio Paolo, subì una tremenda sconfitta a Canne (oggi chiamata Canne della Battaglia), in Puglia.
-