-
Dottrina del Contenimento (Kennan): arginare l'"effetto domino", per cui, su scala regionale, alcuni Paesi transitavano politicamente verso forme di comunismo sovietico, piuttosto che verso il capitalismo e la liberaldemocrazia di stampo europeo occidentale.
-
Piano Marshall: gli USA avviarono un vasto piano di assistenza economica ai paesi europei fidati. Questi aiuti, oltre a permettere ai paesi beneficiari il superamento delle gravi difficoltà economiche dovute alla ricostruzione.
-
Fondazione della NATO come alleanza militare tra paesi occidentali contro la minaccia sovietica.
-
Risposta del blocco sovietico alla NATO, consolidando l'opposizione Est-Ovest.
-
Divisione fisica di Berlino e simbolo della divisione tra Est e Ovest.
-
Confronto diretto tra USA e URSS, portando il mondo sull'orlo di una guerra nucleare.
-
Evento simbolico che preannuncia la fine della Guerra Fredda e la riunificazione tedesca.
-
Fine ufficiale della Guerra Fredda con la dissoluzione dell'Unione Sovietica.