-
-
(http://www.tuttostoria.net/storia-antica.aspx?code=497)
Tiberio Sempronio Longo (260 a.C. - 210 a.C.)
http://www.tuttostoria.net/storia-antica.aspx?code=497 -
Annibale attacca ed espugna Sagunto: è il casus belli per l'inizio della seconda guerra punica.
Stretta dall’assedio delle forze cartaginesi guidate da Annibale, Sagunto chiese l’aiuto di Roma ma il Senato romano tergiversava, sicché la città fu conquistata e rasa al suolo. -
Nel 241 aC, l'esercito di Cartagine guidato da Amilcare Barca capitola al potere romano
https://www.bdgest.com/chronique-6129-BD-Ad-astra-Tome-1.html
https://manga-fast.com/manga/ad-astra-scipio-to-hannibal/chapter-1/
https://www.starcomics.com/ftp/sfoglia/AdAstra1/index.php -
Marco Claudio Marcello (268 a.C. - 208 a.C.)
Generale romano di indubbio valore fu console nel 222 a.C. impegnato nella guerra contro i Galli Insubri; in questa campagna ottenne il trionfo con “spolia opima”, la massima onorificenza per un generale romano conseguita con l'uccisione in un duello individuale del capo gallico Viridomaro. Partecipò alla prima guerra pu -
Lucio Emilio Paolo e Gaio Terenzio Varrone sono eletti consoli. Battaglia di Canne e morte di Paolo. A Roma vengono nominati due dittatori (Giunio Pera e Fabio Buteone). Capua si allea ad Annibale che vi sverna. Filippo V di Macedonia invia una flotta in Adriatico.
-
visualizza la battaglia di siracusa
https://www.youtube.com/watch?v=d2TA4CFEuX4 -
202 a.C. Siracusa perde l'indipendenza e diventa capitale della Provincia di Sicilia. Annibale sbarca presso Leptis, tratta inutilmente con Scipione. Battaglia di Zama. Scipione sconfigge Annibale. Termina la Seconda guerra punica.