- 
  
  Manzoni nasce a Milano da una famiglia nobile. Suo padre è ricco e sua madre è la figlia di Beccaria.
 - 
  
  Dai 10 ai 16 anni, Manzoni frequenta vari collegi. Ne esce con una forte istruzione classica, ma rifiutando i principi tradizionalisti.
 - 
  
  Dopo il divorzio dei suoi genitori, Manzoni vive quattro anni con il padre a Milano.
 - 
  
  Alessandro vive a Parigi con la madre e qui frequenta un gruppo di intellettuali liberali, grazie a loro Manzoni si avvicina al Romanticismo
 - 
  
  Sposa Enrichetta Blondel, dalla quale avrà 10 figli.
 - 
  
  A Parigi, Manzoni si converte al cattolicesimo dopo aver ritrovato sana e salva nella chiesa di San Rocco la moglie che credeva perduta.
 - 
  
  
 - 
  
  Gli Inni sacri sono una raccolta di sei componimenti religiosi, scritti da Manzoni dopo la conversione
 - 
  
  Tra le più importanti odi, ricordiamo "Il cinque maggio" e "Marzo 1821"
 - 
  
  Muore la moglie Enrichetta e successivamente otto dei loro figli.
 - 
  
  Dopo la morte di Enrichetta, Manzoni si risposa con Teresa Borri
 - 
  
  Nel 1840, Manzoni pubblica l'edizione definitiva de "I promessi sposi" (una era già stata pubblicata nel 1827).
 - 
  
  viene nominato senatore dal nuovo regno d'Italia
 - 
  
  
 - 
  
  Manzoni muore nel 1873 a Milano per meningite