-
Alessandro Manzoni nasce a Milano da una famiglia illuminista. Sua madre è Giulia Beccaria e suo padre Pietro Manzoni anche se si pensa che quello naturale fosse Giovanni Verri.
-
Giulia Beccaria, era andata via di casa per vivere a Parigi con il suo amante Carlo Imbonati, il quale nel 1805 invitò Manzoni nella colta città. Così quest'ultimo instaurò uno stretto rapporto con la madre ed entrò a contatto con romanticismo ed illuminismo.
-
Alessandro Manzoni, nel 1808, si sposa con Enrichetta Blondel (calviista), in un matrimonio combinato dalla madre, ma felice.
-
Enrichetta Blondel, fa avvicinare molto Manzoni alla religione, al tal punto che nel 1810 si "converte" al giansenismo e poco dopo al cattolicesimo. Tutto ciò è stato scaturito anche dallo smarrimento della moglie durante i festeggiamenti del matrimonio tra Napoleone e Maria Luisa d'Austria a Milano e dalla sua agorafobia.
-
Manzoni muore a causa di una brutta caduta sui gradini della chiesa di San Fedele a Milano all'età di 88 anni.