-
-
Frequenta un collegio e nel frattempo i suoi genitori divorziano
-
Si trasferisce a Milano con il padre dove fa la conoscenza di grandi poeti come Foscolo.
-
Si sposta dalla madre, con cui rafforza il rapporto, a Parigi, dove si avvicina alle idee del Romanticismo
-
Manzoni torna da suo padre a Milano, dove resterà per tutta la vita.
-
Scrive gli "Inni Sacri"
-
Scrive "Marzo 1821" e "Il cinque maggio"
-
Esce la prima edizione definitiva de "I promessi sposi"
-
Manzoni viene nominato senatore del nuovo Regno d'Italia
-
Viene chiamato a presiedere la Commissione per la riunificazione della lingua
-
Lo scrittore muore a Milano
-
Giuseppe Verdi gli dedica la propria "Messa da Requiem"