-
Alessandro Manzoni nasce a Milano il 7 marzo 1785 dal Nobile Pietro e da Giulia Beccaria
-
Nel 1805 Manzoni raggiunge la madre, da anni residente a Parigi, conosce alcuni esponenti della nuova poetica romantica che si sta diffondendo in Europa
-
Sempre a Parigi, nel 1807 Manzoni incontra una giovane ginevrina di religione calvinista che sposerà a Milano l'anno successivo.
-
Nel 1810 Manzoni e sua moglie si convertono al cattolicesimo
-
Tra il 1812 e il 1822 Manzoni compone i cinque inni sacri.
-
Tra il 1816 e il 1822 Manzoni scrive le due tragedie storiche: " Il Conte di Carmagnola "e" Adelchi "
-
Nel 1827 viene pubblicato il romanzo: " I Promessi Sposi "
-
Tra il 1833 e il 1839 Alessandro Manzoni è funestato da numerosi lutti familiari: muoiono la moglie, la madre e ben 6 figli punto risposatosi con Teresa Borri Stampa, rimane nuovamente vedovo
-
Nel 1861 Manzoni viene nominato senatore del neonato Regno d'Italia e incaricato di presiedere la commissione per l'unificazione della lingua
-
Circondato da una fama straordinaria, Alessandro Manzoni muore a Milano il 22 maggio 1873 all'età di 88 anni. L'anno seguente in occasione del primo anniversario della morte il compositore Giuseppe Verdi dirige alla scala la "Messa da requiem" composta in suo onore