-
Abramo, il primo patriarca, e Sara la prima matriarca sentirono la voce di Dio che li esortava a dirigersi verso Canaan,promettendo loro una discendenza numerosa. Abramo e Sara ebbero fiducia in lui e nella sua promessa. Abramo e Sara si misero in cammino ma tuttavia dopo alcuni anni nessuna delle promesse che avevano ricevuto si era realizzata. Ma Dio si mostra sempre fedele alle sue promesse. Infatti dopo alcuni anno Abramo e Sara ebbero il figlio a loro promesso: Isacco
(Data ipotetica) -
In questo periodo si susseguono i primi patriarchi di Israele.
-
(Data ipotetica)
Tra Sara e Abramo entra in scena Agar,una ragazza che diventa la loro serva.Sara essendo sterile non può avere figli e quindi Abramo ha un figlio da Agar,Ismaele. -
Ismaele è il figlio di Abramo e della schiava Agar che disprezzó la vera moglie, Sara. È il primo figlio di Abramo.
Abramo alla sua morte decide di dare la sua eredità a Isacco e caccia Ismaele e la madre, Agar
(Data ipotetica)
Guarda il video della nascita di Ismaele -
Figlio dell'anziana coppia, Abramo e Sara, che ricevette da Dio il dono di un figlio, a cui fu imposto il nome di Isacco, che significa " il sorriso di Dio"
(Data ipotetica) -
Cresciuto Isacco, Dio volle mettere alla prova Abramo comandandogli di sacrificare suo figlio. Abramo obbedì, portò Isacco sul monte Moriah e mentre stava per ucciderlo con un coltello, la sua mano fu bloccata da un angelo del Signore che gli mostró un ariete da immolare.
(Data ipotetica)
Guarda il video " Il sacrificio di Isacco" -
Isacco sposò Rebecca e per molti anni Rebecca non poté avere figli. Dopo molte preghiere, Rebecca diede alla luce due gemelli, Esaú e Giacobbe.
(Data ipotetica) -
Giacobbe sognò una scala che poggiava sulla terra mentre la sua cima toccava il cielo. Nel sogno Dio gli parlò promettendogli la terra e un'immensa discendenza nella quale tutte le famiglie sarebbero state benedette in lui.
(Data ipotetica)
Guarda il video "Il sogno di Giacobbe" -
Un giorno Esaú tornò stanco e affamato dalla caccia e trovò Giacobbe che aveva cucinato delle lenticchie e chiese di poterle mangiare ma Giacobbe volle in cambio la sua primogenitura.
(Data ipotetica)
Guarda il video "Giacobbe e il piatto di
lenticchie" -
L' angelo toccò la coscia di Giacobbe, che, incapace di sconfiggerlo, chiese la sua benedizione. Appreso il suo nome, l’angelo lo ribattezzò Israele, che significa “colui che lotta con Dio”. In onore di tale fatto, Giacobbe rinominò il luogo del combattimento come Penuel (in ebraico, “il Volto di Dio”)
(Data ipotetica)
Guarda il video "La lotta tra Giacobbe
ed Elohim -
Abramo, padre di tutti i credenti, ebbe un figlio dalla schiava Agar, Ismaele,e dalla moglie Sara ebbe Isacco. Isacco ebbe due gemelli da Rebecca:Esaú e Giacobbe.Giacobbe(o Israele) ebbe quattro mogli(Lia, Bilha, Zilpa e Rachele) dalle quali ebbe una figlia(Dina) e dodici figli. Ciascuno dei figli di Giacobbe fu il capostipite di una delle dodici tribù di Israele. Dalla tribù di Giuda (figlio di Giacobbe e Lia) sarebbe disceso il re Davide e, successivamente,anche Giuseppe,lo sposo di Maria.
-
1600 a. C. (anno ipotetico)
Giuseppe arrivò in Egitto da schiavo perché venduto dai suoi fratelli, ma successivamente grazie alla sua capacità di interpretare i sogni (infatti interpreta quello del faraone) viene messo a capo dell' Egitto e nominato governatore. Gli viene dato un nuovo nome, Zafna Paneah (il salvatore) e sposa Asenat, la figlia del sommo sacerdote, dalla quale ha due figli.
Guarda il video -
Gli ebrei, accoliti in maniera gloriosa in Egitto, furono sottoposti ad una dura schiavitù. Mosè fu il liberatore del popolo ebreo, riuscì a convincere il faraone e condusse fuori dall' Egitto, attraverso il mar Rosso, il popolo ebreo.
-
1240 a. C. (anno ipotetico)
Mosè si reca dal faraone così come gli viene chiesto da Dio, chiedendogli di liberare il popolo ebraico. Il faraone rifiuta e sul suo popolo vengono inflitte le piaghe. Solo l' ultima piaga (la morte dei primogeniti) convince il faraone a liberare il popolo ebraico.
Guarda il video -
Guidato da Mosè il popolo di Israele ritorna nella terra Promessa.
-
1240 a. C. (data ipotetica)
Nel deserto del Sinai Mosè sale su un monte dove incontra Dio e riceve da lui i Dieci comandamenti e una serie di leggi. Il popolo si impegna a osservare la Legge di Dio con un rito di alleanza.
Guarda il video -
Fu proprio Mosè a scegliere Giosuè come suo successore alla guida del popolo che fece il suo ingresso nella Terra Promessa.
Guarda il video di Giosuè -
I giudici erano uomini e donne che intervenivano nei momenti di difficoltà (come guerre o carestie) per salvare e guidare il popolo o per risolvere questioni legate alla giustizia (in tempo di pace), ma poi tornavano al loro lavoro. Le loro vicende sono narrate dalla Bibbia nel libro dei Giudici.
-
Sansone fu uno dei giudici, famoso per la sua forza imbattibile. Dalila, donna dei Filistei, riuscì a sedurlo e a capire il segreto della sua forza e cioè i capelli.
Guarda il video di Sansone -
Saul fu il primo re, ma la sua condotta non fu gradita a Dio.
Guarda il video di Saul -
Dall'anno 1000 il popolo ebraico decise di trasformarsi in un vero e proprio regno con un vero e proprio regno. Il periodo della monarchia fu il più florido di tutta la storia ebraica. I primi tre re furono Saul, Davide e Salomone.
-
Dopo aver sconfitto Golia, Davide viene proclamato re e, grazie alla sua totale fiducia in Dio riesce ad organizzare il regno, a renderlo potente e a farlo progredire. Conquista Gerusalemme e la rende capitale. Inoltre era appassionato di poesia e suonava l'arpa. Infine con il regno di Davide, tutti gli israeliti si costruiscono case di pietra e anche il re costruì per se la reggia di Gerusalemme.
Guarda il video -
Alla morte di Davide, il figlio Salomone viene proclamato terzo re. Il suo regno raggiunse il massimo splendore di tutta la storia ebraica. Simbolo di questo splendore fu la costruzione del magnifico tempio di Gerusalemme, la cui fama si diffuse oltre i confini. Salomone chiese e ottenne da Dio il dono della saggezza, ma negli ultimi anni del suo regno commise degli errori che portarono alla divisione del regno.
Guarda il video -
Dopo il regno di Salomone il suo popolo si divide, perde la sua forza e viene conquistato dai babilonesi che distruggono Gerusalemme e il tempio, derportano gli ebrei in esilio in Babilonia per settant'anni.
-
Dopo settant'anni di esilio i babilonesi vengono conquistati dai persiani il cui re, Ciro concesse la libertà agli ebrei di tornare nella loro terra. Ma non tutti tornarono. Cominciò così la prima diaspora. In questo periodo cominciò l'usanza di costruire piccoli luoghi di culto chiamati sinagoghe.
-
-
-
-
-