-
Giacobbe dopo essere giunto in Egitto, prima di morire rivolge a ciascuno dei suoi figli diverse benedizioni e fu inumato accanto agli altri patrairchi.
-
Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli, Giuda generò Fares e Zara da Tamar, Fares generò Esrom, Esrom generò Aram, Aram generò Aminadàb, Aminadàb generò Naassòn, Naassòn generò Salmon, Salmon generò Booz da Racab, Booz generò Obed da Rut, Obed generò Iesse, Iesse generò il re Davide.
-
Abramo e Sara erano due anziani signori che avevano 90 anni, loro desideravano un figlio. Abramo ebbe da una schiava egiziana di nome Agar, un figlio che chiamò Ismaele
-
L'epoca dei patriarchi è il primo periodo che consideriamo nella storia del popolo Ebreo.
-
Abramo e Sara erano due anziani signori che avevano 90 anni, loro desideravano un figlio. Abramo ebbe da una schiava egiziana di nome Agar, un figlio che chiamò Ismaele
-
Dio chiamò Abramo e gli preannunciò che avrebbe avuto un figlio da Sara, che si sarebbe chiamato Isacco. Video nascita di Isacco
Video della nascita di Isacco -
Dio chiamò Abramo e gli ordinò di sacrificare Isacco, giunto sul monte Moriah, mentre era sul punto di sacrificarlo, venne bloccato da un angelo inviato da Dio.
-
I due fanciulli crebbero, Esaù divenuto un esperto cacciatore disse a Giacobbe una volta tornato dai campi tutto stanco chiese del cibo a Giacobbe. Giacobbe chiese in cambio la primogenitura di Esaù. Esaù gliela vendette e se ne andò via. Così Esaù sprezzò la primogenitura.
-
Isacco prese in moglie Rebecca. Isacco pregò instantemente l'Eterno per sua moglie perché ella era sterile. L'Eterno l'esaudì e Rebecca sua moglie concepì.
-
Giacobbe fece un sogno: gli apparve una scala che poggiava sulla terra, mentre la cima raggiungeva il cielo. Dio gli annunciò che avrebbe avuto una lunga discendenza e che tutte le nazioni sarebbero state benedette dal Signore.
-
Giacobbe rimasto solo lottò fino all'alba con un uomo. L'uomo vedendo che Giacobbe non demordeva chiese di essere liberato. Giacobbe chiese di essere benedetto dall' angelo.
-
Esaù muore di stenti dopo aver venduto la sua primogenitura a Giacobbe.
-
In Egitto, Giuseppe spicca nel suo servizio. In prigione, interpreta i sogni del coppiere e del panettiere del Faraone, preannunciando al primo la liberazione e il ritorno alla corte e al secondo la condanna a morte.
-
Il popolo ebreo si ritrova schiavo in Egitto.
-
Mosè stese dunque il bastone sul mare e, in quello che forse è fra i racconti leggendari più famosi della Bibbia, le acque si divisero, formando così un muro a destra e a sinistra, con l'asciutto nel mezzo. Gli israeliti poterono così oltrepassare il mare e giungere all'altra riva, mentre gli egizi li inseguivano sui propri carri, finendo sommersi quando essi furono al sicuro
-
Il popolo ebreo viene liberato dall'Egitto.
-
Mosè sul monte Sinai ricevette da Dio le tavole dei 10 comandamenti
-
-
-
-
-
-
-
-