-
Dall'affermazione del genere Homo, e fino all'invenzione della scrittura (ca 3000 a.C.) si sviluppa la preistoria
-
I geologi collocano la nascita del nostro pianeta 5 miliardi di anni fa, quando la terra era una sfera incandescente che cominciò a raffreddarsi progressivamente.
-
Circa 3,8 miliardi di anni fa si crearono sulla terra organismi unicellulari marini
-
Si crearono forme di vita terrestri sempre più complesse, prima vegetali e poi animali.
-
Venne l'origine dell'uomo
-
-l'Età della pietra: suddivisa in: Paleolitico, Mesolitico e Neolitico
-l'Età dei metalli: suddivise in Età del rame (dove si saldano preistoria e storia), del bronzo e del ferro. -
Pertanto quando si parla di homo, della famiglia degli ominidi, dove appartengono all'ordine dei primati, compresi nella classe dei mammiferi.
-
Nella media valle dell'Etiopia nel 1974 è stato trovato lo scheletro fossile di un australopitheus afarensins vissuto 3,2 milioni di anni fa si tratta di una femmina adulta a cui fu affidato il nome Lucy dal titolo della canzone famosissima dei beatles dell' età apparente di 25 anni essa pesava sui 29 e 45 kg
-
L'ominazione fu una conseguenza del variare delle condizioni climatiche e ambientali in una precisa zona della Terra: Rift Valley, un'area dell' Africa orientale estesa dal Mozambico
-
-L' homo habilis= è bravo a costruire armi da caccia sa scheggiare le pietre CHOPPER= scheggiare le pietre- L' homo erectus= codesto è bipede ovvero che è capace di stare su due gambe, capisce che il fuoco può essere usato per cuocere la carne degli animali che uccide, utilizza le pelli degli animali come indumenti, capanne e si usavano per indicare il più forte del villaggio.-L'homo di neandental= è un po più alto degli altri il suo cranio è in via di evoluzione però codesto morì congelato
-
La trasformazione più importante di codesto è quella che da nomade diventa sedentario, abbiamo la prima divisione dei lavori tra maschi e femmine e si specializzò nel seppellire i propri cari dentro delle buche
-
Il Paleolitico va da 2,5 milioni a 11.500 anni fa, l'uomo impara a dominare fuoco, luce, calore che è un arma utilizzata per cuocere, si estesero i gruppi, i cui componenti avevano dei ruoli ben precisi, capacità di comunicative e progettuali.
-
Nel Neolitico, a partire circa da 11.500 a 10.000 anni fa, si iniziavano a coltivare alcune delle piante di cui già l' uomo si nutriva allo stato selvaticoe ad allevare i più miti fra gli animali ai quali prima si dava la caccia.
-
Il Mesolitico va circa da 11.500 a 10.000 di anni fa, condizioni climatiche, la crescità della popolazione e lo squilibrio fra il numero di esseri umani e il cibo.
-
L'Età del rame: il rame così ottenuto non si scheggiava come la pietra, poteva essere lavorato facilmente con varie tecniche e riutilizzato grazie a una nuova fusione. Il rame fu utilizzato per realizzare: utensili, armi e oggetti ornamentali.
-
La nuova tecnologia fu sperimentata anche con altri metalli: a partire dal IV millennio a.C. sono attestati manufatti in oro, argento e, soprattutto, in bronzo, una lega di rame e stagno particolarmente resistente. L'età del bronzo si protrasse fino a circa il 1600 a.C.
-
Durante il II millennio a.C. si diffuse la tecnologia del ferro, metallo che fonde a temperatura sensibilmente più alta. Ma ormai era già avvenuta la grande rivoluzione della storia dell' uomo, cioè l' invenzione della scrittura, e si erano delineate alcune civiltà particolarmente evolute, oggetto dela trattazione dei prossimi capitoli.