-
Inizio viaggio. A seguito dell'arresto di Paolo, inizia un nuovo viaggio dell'apostolo verso la capitale dell'impero per concedergli i diritti spettanti ad ogni cittadino romano di essere giudicato dall'imperatore. Verso autunno, del 59 o 60 d.C.
-
2° tappa
-
3° tappa
-
La nave passa attorno all'isola di Ciprio
-
4° tappa
-
5° tappa
-
7° tappa. Al largo di Creta la sua nave incappò in una tempesta e andò alla deriva per 14 giorni, durante i quali Paolo sembra essere stato la guida carismatica di passeggeri, marinai e soldati.
-
11° tappa
-
10° tappa. Secondo il resoconto di Atti, a Malta Paolo compì numerosi miracoli (At 28,1-10). Dopo tre mesi, finita la brutta stagione, il viaggio per mare verso Roma riprese passando per Siracusa.
-
9° tappa. Approdarono infine a Malta. Nell'isola è conservato il ricordo toponomastico del luogo dello sbarco nella Baia di San Paolo.
-
6° tappa
-
8° tappa
-
12° tappa. Poi continuò a piedi per il Foro di Appio e le Tre Taverne.
-
Fine viaggio. A Roma la tradizione conserva il ricordo del luogo dove avrebbe dimorato Paolo agli arresti domiciliari per (almeno) due anni (At 28,30), nel quale è stata poi costruita la Chiesa di San Paolo alla Regola.