-
La civiltà egizia si è sorta circa nel 3900 a.C. lungo il fiume Nilo. La presenza del fiume gli ha permesso a questa civiltà di svilupparsi in ambito commerciale e agricolo, infatti gli egizi hanno creato sistemi di canalizzazione i quali poi venivano utilizzati anche come vie di comunicazioni. inoltre la civiltà egizia è stata anche una delle prime civiltà a introdurre il concetto di scuola dette anche "le case del libro".
-
La popolazione Sumerica si è stabilita nel Sud della Mesopotamia, dal il 3500 al 2000 a.C . Questa civiltà inventò la scrittura (cuneiforme) l' agricoltura , la ruota e il sistema numerico.
-
La scrittura cuneiforme è stata inventata dalla civiltà sumera, che successivamente si espanse in tutti gli altri popoli mesopotamici; i quali la riadattarono modificandone i caratteri. Infatti questo tipo di scrittura è considerato uno dei primi sistemi letterari
-
La sua nascita separa la preistoria dall' inizio della storia. Con la sua diffusione si crea anche l idea di scuola.
-
La civiltà babilonese nacque intorno al 2000 a.C, situata tra il Tigri e l' Eufrate.La ricordiamo per il codice di Hammurabi
-
Queste massime sono scritte da Ptahhotep, ministro del faraone di quel tempo. In esse si possono trovare consigli di vario tipo, per esempio sull'autocontrollo e sull'ascoltare e pensare.
-
Il Quipu è essenzialmente un metodo "alternativo" di scrittura creato dagli Inca per (probabilmente) calcoli astronomici, fondamentali per la loro cultura, per formule magiche e per descrivere in modo generico i loro avvenimenti storici ed economici
-
E' la descrizione della giornata tipo di uno scolaro, di origine sumerica, risalente circa al 2000 a.C probabilmente scritto da uno scriba. La scuola infatti era molto diversa da come la intendiamo noi oggi partendo dal metodo di insegnamento, infatti gli alunni erano tenuti a ricopiare testi su delle tavolette, alle punizioni infatti esse erano corporali.
-
Questa scrittura fu inventata dai Fenici, e fu anche la prima a diventare a portata di tutti, grazie alla sua vocazione mercantile, permettendo a tutta la popolazione di utilizzarla, specialmente ai mercanti per calcoli e conti. Da questo alfabeto deriva anche quello greco.
-
Ricordiamo questo codice perchè è stato la prima raccolta di leggi SCRITTE ed ha introdotto nella società il concetto di innocente/colpevole fino a prova contraria. Si basava sulla legge del taglione ed queste leggi sono le fondamenta del nostro sistema giuridico
-
Gli Inca sono una delle popolazioni pre-colombiane, situata nel Sud America. Sono ricordati per la creazione del Quipu.
-
L’ebraismo è sia uno stile di vita che una religione. Questa é nata nel 1200 a.C. e non é mai stata ben accettata dalla società infatti ha dovuto subire molte persecuzioni e atrocità.
-
I Fenici erano un antica popolazione nella regione costiera del Mediterraneo orientale. Sono ricordati per la creazione della scrittura alfabetica e il loro "spirito" mercantile.
-
L'epopea di Gilgamesh racconta di questo re-eroe in cerca dell'immortalità e lo scopo della vita. Gilgamesh era una figura possente e testarda che ha intrapreso un viaggio a scopo di una crescita personale più precisamente a livello mentale.
-
Il confucianesimo è stato fondato da Confucio, vissuto tra il 500 e il 400 a.C. Al contrario del taoismo, questo ha come esempio il modello dell'agire poiché la crescita personale e dello stato sono connessi quindi per loro è importante avere un ampia formazione artistica, filosofica, letteraria e storica
-
Il taoismo è una religione, uno stile di vita nato attorno al quarto secolo a.C . Il fondatore è Lao Tze e rappresentava la legge suprema ( regola la natura e gli eventi umani e del cosmo). Secondo il taoismo NON bisogna agire o più precisamente le azioni umane disturbano l armonia poichè l educazione e la cultura non servono allo sviluppo umano.
-
Questa stele viene ricordata per il semplice fatto di essere scritta in 3 lingue diverse (il Greco, il demotico e il geroglifico), grazie alla quale siamo riusciti a tradurre partendo dal greco, le altre due lingue.