I mammiferi inizialmente simili a topi colonizzano il pianeta poi danno origine a mandrie di antilopi, elefanti e cetacei che colonizzano i mari e i pipistrelli i cieli
37
Estinzione dinosauri=Era dei mammiferi
56
Primi fiori
145
Mari caldi e poco profondi ricoprono le aree pianeggianti adiacenti la piattaforma continentale. I livelli delle acque superano quelli attuali di 25 metri
188
Gli anfibi danno origine ai rettili=successiva era dei dinosauri
200
Laurasia (Europa, Asia e Nord America) e Gondwana (Sud America, Africa e Oceania)
208
La Pangea comincia a dividersi, la formazione della nuova dorsale oceanica provoca un generale innalzamento dei mari
245
Unico grande continente la Pangea contrapposto al grande oceano la Panthalassa
281
Immense foreste umide popolate da anfibi primitivi e libellule "giganti"
362
Si sono formati tre continenti: Laurentia, Angara e Gondwana
375
Primi vertebrati terrestri:diedero origine agli anfibi
394
Le piante iniziano a colonizzare le terre emerse seguono gli insetti
408
I supercontinenti Laurentia e Gondwana si spostano verso latitudini maggiori, e questo si può osservare dal riscontro di fossili, quali i tilliti;rocce di origine glaciale che si possono riscontrare solo a determinate temperature.
570
Subcontinenti Gondwana esteso verso Polo Sud e Laurasia esteso verso nord.
638
Nuovo organismo: trilobiti
700
Frantumazione del supercontinente in otto continenti
750
Organismi pluricellulari complessi con organi e tessuti successiva esplosione di specie