Veglia pentecoste

2D La storia della Chiesa nel tempo

  • 64

    Le persecuzioni

    Le persecuzioni
    Le persecuzioni dei cristiani nell'Impero romano iniziarono circa nel 64 d.C con Nerone. e consistettero in atti di aggressiva intolleranza popolare e ufficiale condanna dei fedeli della nuova religione. In migliaia proclamarono comunque la propria fede accettando la prigionia, le torture, le deportazioni e la morte. Gli imperatori Decio, Valeriano e Diocleziano successivamente ordinarono persecuzioni più severe. Le persecuzioni terminarono con l'editto di Sardica del 311, di Galerio.
  • 313

    L'Editto di Milano

    L'Editto di Milano
    Nel 311 già l’imperatore Galerio aveva ordinato di mettere fine alle persecuzioni con l’editto di Sardica accordando ai cristiani la libertà di culto e riunione. Si intende per editto di Milano l'accordo scritto nel febbraio 313 da Costantino e Licinio.
    Secondo l'interpretazione tradizionale, Costantino e Licinio firmarono a Milano, capitale della parte occidentale dell'impero, un editto per concedere a tutti i cittadini, quindi anche ai cristiani, la libertà di venerare le proprie divinità.
  • 480

    San Benedetto e il monachesimo

    San Benedetto da Norcia è nato in provincia di Perugia nel 480 ed è morto a Montecassino nel 547. E’ il maggior esponente del Monachesimo. (Monachesimo, dal greco= persona solitaria). Movimento religioso in cui le persone si allontanano dalla propria vita sociale per realizzare i principi della fede in vita solitaria o in comunità. I conventi furono il centro di sviluppo culturale ed economico dell’Europa.
  • 1054

    Lo scisma d'oriente

  • 1517

    La riforma protestante

    Il 10 novembre del 1517 sono state state pubblicate le 95 tesi da Martin Lutero e sono state fissate sulla porta della chiesa di Wittemberg. Questo avvenimento diede inizio alla Riforma Protestante che si basa sulla fede totale in Dio; per ottenere la grazia non servivano opere meritorie né sacramenti e diceva che la Chiesa di Roma non ha l’autorevolezza dottrinaria né è depositaria dell’interpretazione della Sacra Scrittura.
  • 1563

    La controriforma

    La controriforma
    Il termine definisce il cambiamento iniziato in risposta alla Riforma protestante, un programma di rinnovamento e riorganizzazione della Chiesa nel suo complesso. La volontà di esercitare un ruolo di controllo sulla diffusione dell'eresia si concretizzò nella creazione di alcune istituzioni come il tribunale dell'Inquisizione (1542), o l'Indice dei libri proibiti (1559), cioè l'elenco dei testi considerati eretici e che non era lecito leggere. Fine Concilio di Trento: 15 Dicembre 1563.
  • seconda guerra mondiale