• La prima macchina fotografica

    La prima macchina fotografica
    Nel 1914 viene assemblata la prima macchina fotografica da 30mm
  • l'assassinio

    l'assassinio
    l'arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono dell'Impero austro-ungarico, rimane ucciso assieme alla moglie in un attentato a Sarajevo, per mano dell'indipendentista serbo Gavrilo Princip.
  • Inizia la prima guerra mondiale

    Inizia la prima guerra mondiale
    Fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918. Inizialmente definita "guerra europea", con il coinvolgimento successivo delle colonie dell'Impero britannico e di altri Paesi extraeuropei, tra cui gli Stati Uniti d'America e l'Impero giapponese,fu il più grande conflitto armato mai combattuto fino alla successiva seconda guerra mondiale.
  • Papa Pio X

    Papa Pio X
    Il 20 agosto muore a Roma papa Pio X. Fu il 257º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 4 agosto 1903 fino alla sua morte. È ricordato soprattutto per la difesa intransigente dell'ortodossia della dottrina cattolica, concretizzatasi nella condanna e lotta al modernismo teologico, e per la redazione del Catechismo Maggiore detto comunemente, appunto, "di Pio X".
  • Un nuovo papa

    Un nuovo papa
    Viene eletto papa il cardinale Giacomo della Chiesa, già Arcivescovo di Bologna, il quale assume il nome di Benedetto XV.
  • Terremoto della Marsica

    Terremoto della Marsica
    All'inizio dell'anno una forte scossa sismica del 7º della scala Richter colpisce la Marsica, regione interna dell'Abruzzo, distruggendo diverse località, tra le quali Avezzano, e causando 30.000 vittime.
  • Il Patto di Londra

    Il Patto di Londra
    l'Italia firma il Patto di Londra con la Triplice Intesa. Fu un sistema di accordi politico-militari tra il Regno Unito, la Francia e la Russia culminato nell'accordo anglo-russo del 1907.
  • Il Lusitania

    Il Lusitania
    Una nave della Cunard Line sorella del Mauritania in competizione con il Titanic, Olympic e Britannic, viene affondata da un sottomarino tedesco.
  • Si aggiunge l'Italia

    Si aggiunge l'Italia
    l'Italia entra in guerra a fianco di Francia e Gran Bretagna
  • Einstein

    Einstein
    Einstein pubblica l'equazione di campo della teoria della relatività generale
  • La battaglia di Verdun

    La battaglia di Verdun
    Francia: inizia la battaglia di Verdun. Fu l'unica grande offensiva tedesca avvenuta tra la prima battaglia della Marna del 1914 e l'ultima offensiva del generale Erich Ludendorff nella primavera del 1918. Fu una delle più violente e sanguinose battaglie di tutto il fronte occidentale della prima guerra mondiale; ebbe inizio il 21 febbraio 1916 e terminò il 19 dicembre dello stesso anno, vedendo contrapposti l'esercito tedesco e l'esercito francese.
  • La rivolta di Pasqua

    La rivolta di Pasqua
    Dublino: ad aprile inizia la "Insurrezione di Pasqua". Una ribellione avvenuta in Irlanda nella settimana di Pasqua del 1916.
  • L'Italia

    L'Italia
    l'Italia dichiara guerra alla Germania.
  • Morte di Francesco Giuseppe I d'Asburgo-Lorena.

    Morte di Francesco Giuseppe I d'Asburgo-Lorena.
    Muore l'imperatore dell'Austria-Ungheria, Francesco Giuseppe I d'Asburgo-Lorena. Gli succede al trono il nipote Carlo I: Lo stesso giorno, durante la prima guerra mondiale, viene silurato da una mina tedesca il transatlantico britannico Britannic.
  • Il Britannic

    Il Britannic
    Il Britannic, nave sorella del Titanic, viene affondato da una mina tedesca nonostante portasse con evidenza i segni di una nave ospedale. Ora si trova sul fondo del Mar Egeo quasi spezzata in due senza alcuna speranza di riportarla alla luce.
  • Stati Uniti

    Stati Uniti
    Gli Stati Uniti entrano nella Prima guerra mondiale, a fianco dell'intesa, dichiarando guerra alla Germania.
  • La Grecia

    La Grecia
    La Grecia entra nella Prima guerra mondiale.
  • Rivoluzione Russa

    Rivoluzione Russa
    Inizia la Rivoluzione Russa. Fu un evento sociopolitico, avvenuto in Russia nel 1917, che portò al rovesciamento dell'Impero russo e alla formazione inizialmente della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e, nel 1922, in seguito alla guerra civile russa, dell'Unione Sovietica; fu un tentativo di applicazione delle teorie sociali ed economiche di Karl Marx e Friedrich Engels.
  • Il diritto di voto

    Il diritto di voto
    L'Austria e la Gran Bretagna consentono il diritto di voto alle donne.
  • Influenza spagnola

    Influenza spagnola
    Si diffonde in Europa e in America la terribile Influenza spagnola, che farà milioni di vittime in tutto il mondo; tra quelle illustri, Guillaume Apollinaire, Egon Schiele e Gustav Klimt.
  • La Russia

    La Russia
    La Russia esce di fatto dalla Prima guerra mondiale.
  • Lo Zar Nicola II

    Lo Zar Nicola II
    A Ekaterinburg il 17 luglio lo zar Nicola II e la famiglia sono assassinati dai bolscevichi.
  • L'Armistizio

    L'Armistizio
    Il 4 novembre l'Austria-Ungheria firma l'armistizio con l'Italia dopo la vittoria italiana a Vittorio Veneto.
  • Finisce la prima guerra mondiale

    Finisce la prima guerra mondiale
    La Germania firma l'armistizio con gli Alleati a Compiègne in Francia: finisce la prima guerra mondiale con la vittoria dell'Intesa sulle potenze centrali.