-
si considerava terminato il Medioevo e si dava inizio a una nuova era: l'Età moderna
-
I re cattolici di Spagna Ferdinando II d'Aragona e Isabella di Castiglia, emettono l'Editto di Granada, con il quale impongono l'espulsione delle comunità ebraiche, che non accettavano di convertirsi al cristianesimo.
-
a capo di una spedizione di tre caravelle: Niña, Pinta e Santa Maria salpa da Palos ,credendo di andare verso le Indie.
-
Con la morte di Lorenzo il Magnifico, l'Italia perdeva l'unico uomo che fosse in grado di mantenere la pace tra tutti gli Stati italiani.
-
Cristoforo Colombo, dopo due mesi di navigazione raggiunse la costa delle isole Bahamas.
Sbarcò su una piccola isola che ribattezzò San Salvador e scoprì l'America