-
Assumendo il ruolo di presidente del consiglio.
-
In ogni stato venne indetto un plebiscito perché i cittadini si esprimessero sull’esito da dare agli ultimi eventi .
-
I risultati segnarono il successo del partito di Cavour
-
A est di Genova , sui piroscafi Piemonte e Lombardo appartenenti alla flotta della compagnia Rubattino.
-
-
Con esso, Garibaldi proclamò la sua dittatura sull’isola “a nome di Vittorio Emanuele II”
-
Isola passò sotto il suo controllo
-
-
Garibaldi cedette il controllo sulle terre conquistate a Vittorio Emanuele II, che riconobbe come re d’Italia
-
-
La legge elettorale piemontese a suffragio ristretto fu estesa a territori annessi.
-
Approvata la legge che proclamava Vittorio Emanuele II re d’Italia “ per grazia di Dio e per volontà della Nazione”