Teorema di Pitagora

  • La scuola pitagorica
    530 BCE

    La scuola pitagorica

    La scuola pitagorica, appartenente al periodo presocratico, fu fondata da Pitagora a Crotone intorno al 530 a.C., sull'esempio delle comunità orfiche e delle sette religiose d'Egitto e di Babilonia, terre che, secondo la tradizione, egli avrebbe conosciuto in occasione dei suoi precedenti viaggi di studio. La scuola di Crotone ereditò dal suo fondatore la dimensione misterica ma anche l'interesse per la matematica, l'astronomia, la musica e la filosofia.
  • Pitagora
    580

    Pitagora

    Pitagora è stato un filosofo greco antico. Fu matematico, taumaturgo, astronomo, scienziato, politico e fondatore a Crotone di una delle più importanti scuole di pensiero dell'umanità, che prese da lui stesso il suo nome: la Scuola pitagorica
  • Il Teorema di Pitagora

    Il Teorema di Pitagora

    Il quadrato costruito sull'ipotenusa è uguale alla somma dei quadrati costruiti sui cateti