Slide 13

Tappe odissea

  • Troia
    1 CE

    Troia

    È la città distrutta dai greci dopo dieci anni di assedio. Si trova presso la costa nord-occidentale dell’Asia Minore Da qui Odisseo parte con 12 navi e 500 uomini
  • Terra dei Ciconi
    2

    Terra dei Ciconi

    Si trova sulle coste della Tracia, nella parte più settentrionale dell’Egeo. Qui Odisseo, con le sue dodici navi, approda per fare razzìa e distrugge la città di Ismaro; la reazione degli abitanti lo costringe a riprendere in fretta il mare con oltre 70 uomini in meno.
  • Terra dei Lotofagi
    3

    Terra dei Lotofagi

    Una tempesta spinge le navi di Odisseo nella terra dei Lotofagi. Viene collocata da alcuni sulle coste dell’attuale Libia, da altri sull’isola di Djerba. I Lotofagi sono i mangiatori di Loto, un frutto che procura l’oblìo. I compagni di Odisseo mangiano il loto e dimenticano il desiderio di tornare in patria. L’eroe, però, con la forza, li costringe a salire sulle navi.
  • Terra dei Ciclopi
    4

    Terra dei Ciclopi

    Secondo alcuni corrisponde alla zona di Posillipo (Napoli); secondo altri si trova in Sicilia, tra le pendici dell’Etna e il mare. I Ciclopi sono giganti con un occhio solo. Nella grotta del brutale Ciclope Polifemo, Odisseo perde 6 uomini.
  • Isola di Eolo
    5

    Isola di Eolo

    Si trova nelle Eolie ed è identificabile con l’isola vulcanica di Stromboli. Qui vengono accolti da Eolo, il dio dei venti, che, donando a Odisseo un otre nel quale sono racchiusi i venti contrari alla navigazione, gli offre la possibilità di tornare felicemente in patria. I compagni, però, convinti che l’otre contenga molti tesori, lo aprono scatenando così una terribile tempesta.
  • Terra dei Lestrigoni
    6

    Terra dei Lestrigoni

    Secondo alcuni si trova nella Corsica sud-orientale, nella zona di Bonifacio; secondo altri si trova invece nella Sardegna nord-orientale, nella zona della Costa Smeralda. Qui i Lestrigoni, giganti cannibali, distruggono tutte le navi, tranne quella di Odisseo.