-
3000 BCE
Rivoluzione Neolitica
Rivoluzione agricola, rivoluzione urbana,invenzione scrittura -
Period: 3000 BCE to 1450 BCE
SVILUPPO CIVILTÀ CRETESE
Talassocrazia
Palazzi (4fasi:prepalaziale,protopalaziale,neopalaziale,postpalaziale)
Ceramica -
2000 BCE
Civiltà nuragica
In maggioranza i loro abitanti erano pastori dediti in particolare modo alla lavorazione del ferro.
Nuraghe ovvero torre costruita con grandi massi squadrati con scopo difensivo del territorio. -
2000 BCE
Italia settentrionale
Liguri,celti,camini e i veneti costituiscono l’Italia del nord -
2000 BCE
Resto dell’Italia
Piceni,Umbri,Latini,Sanniti,Sauni,Lapidi,Lucani,Osci,Messapi,Bruzi,Sicani,Siculi -
1600 BCE
Civiltà dei terramari/
Abitavano su palafitte,praticavano l’agricoltura l’allevamento -
Period: 1450 BCE to 601 BCE
SVILUPPO CIVILTÀ MICENEA
Popolo bellicoso, -
Period: 1199 BCE to 800 BCE
MEDIOEVO ELLENNICO
Prima colonizzazione greca 9 secolo -
1000 BCE
NASCITA E FONDAZIONE DI SPARTA
Lega peloponnesiaca,Oligarchia -
1000 BCE
Civiltà Villanoviana
Conoscevano l’uso del ferro e praticavano l’incenerazione invece che L’inumazione dei defunti. -
753 BCE
Il fatto delle Sabine
Romolo inizia a cercare alleanze con i popoli vicini, purtroppo ogni tentativo di creare alleanze viene rifiutato.
Fu quindi necessario ricorrere alla forza: durante i giochi dedicati al dio Conso, i Consualia, Romolo invitò in città gli uomini delle vicine tribù e, durante lo spettacolo, fece estrarre le spade e programmare il rapimento delle donne presenti costringendo alla fuga gli uomini, che promisero vendetta. -
753 BCE
Romolo
Romolo fu il primo re di Roma e la fondò sul colle Palatino.
753/717 a.C -
715 BCE
Nima Pompilio
Mums Pompilio diede una religiosa organizzazione alla città.
715/673 a.C -
701 BCE
Etruschi
Si stanziarono in un'area compresa tra il fiume Arno e il Tevere, e in seguito si espansero a nord fino al Veneto meridionale e a sud fino in Campania.
Fase espansiva che arrivò fino alla Corsica fino alla fase regressiva li dove i romani li inizieranno fecero finire questa civiltà.
Gli etruschi erano percepiti come un popolo dedito alla pratiche religiose. -
Period: 701 BCE to 501 BCE
ETÀ ARCAICA
-
Period: 701 BCE to 509 BCE
Monarchia impero romano
Inizio della repubblica alla fine della monarchia
I 7 re di Roma. -
673 BCE
Tullo Ostilio
Diede a Roma l’egemonia sulle popolazioni cirscostanti 673/641a.C -
641 BCE
Anco Marzio
Famoso per la sua espansione territoriale.641/616 -
616 BCE
Tarquinio Prisco
Costruì edifici pubblici grandiosi.
Tarquinia.616/579a C -
601 BCE
Orazi e Coriazi
Scoppiò una guerra,si decise allora di limitare il combattimento a tre campioni dei Romani contro tre campioni degli Albani. La scelta cadde su tre gemelli romani, gli Orazi, e tre gemelli albani, i Curiazi.
.Presto due Orazi caddero morti, mentre i tre Curiazi riportarono solo alcune ferite.
Me tra Orazi il più astuto inizio a correre così da vincere lo scontro. -
578 BCE
Servio Tullio
Noto per la costruzione della nuova cinta di mura.578/535a.c -
534 BCE
Tarquinio il Superbo
Tento di instaurare un regime tirannico.534/509a.C -
508 BCE
NASCITA E FONDAZIONE DI ATENE
La riforma di Dracone: 624aC
Riforma di Solone:594-593aC
Tirannide di Pisistrato:546-528a
Riforma di Clistene:508-507 -
508 BCE
Muoio Scevola
Caio Muzio, un giovane romano, che travestito da soldato etrusco riesce ad entrare nel campo nemico per uccidere il re Porsenna.
Viene catturato e condotto alla presenza del re etrusco. Caio Muzio proclama la volontà degli altri soldati di uccidere Porsenna, ma intanto lui pone la mano destra sul braciere per autopunirsi dello sbaglio commesso. Porsenna, colpito da un gesto così coraggioso, stipula la pace con Roma. -
508 BCE
Orazio Coclite
Orazio Coclite e i suoi compagni decisero di abbattere il ponte,visto che gli etruschi erano, che dava accesso alla città.Visto che il ponte stava per schiantarsi, Orazio ordinò ai suoi di fuggire e ripararsi dentro le mura.
Egli rimase a combattere da solo e difese il ponte.
Poi si mise in salvo anche lui, tuffandosi nel Tevere con tutta la corazza.
Guadagnò a nuoto la riva tra le grida di esultanza dei suoi compagni; ricevette grandi onori e ricompense per ciò che aveva fatto. -
499 BCE
Clelia
invitò le ragazze ad attraversare a nuoto il fiume.
Intanto le sentinelle romane le aveva avvistate e, credendo che fossero dei nemici, diede l’allarme, Condotte davanti ai consoli, furono rimandate a Porsenna per rispettare i patti.
Porsenna interrogò Clelia ,ella rispose con fierezza alle domande affermando anche di non essersi pentita di ciò che aveva fatto e che anzi l’avrebbe di sicuro rifatto. -
Period: 431 BCE to 404 BCE
Guerra del Peloponneso
Le vittoria di Sparta determina L’egemonia spartana sul mondo greco. -
390 BCE
Le oche del campidoglio
I Romani, assediati da lungo tempo dai Galli, cominciavano a soffrire la fame.Una notte Marco Manlio sentì le oche starnazzare, subito si alzò e corse alle mura della rocca.
Vide dei galli oltrepassare il muro,e così gli stacco le dita.
Le oche continuarono a starnazzare e loro li riuscirono a fermare in tempo -
Period: 359 BCE to 336 BCE
REGNO DI MACEDONIA
Filippo ||,Alessandro Magno. -
323 BCE
Regni ellenistici
Regno di Macedonia
Regno di Pergamo
Regno dei Tolomei
Regno dei Seleucidi
Regno del Ponto
Regno dell’Epiro -
246 BCE
Attilio Regolo
Un giorno i Cartaginesi decisero di mandare a Roma Attilio Regolo con il compito di convincere il Senato ad arrendersi.Lui sì Presentò all’assemblea pronunciò un discorso col quale esortava a continuare la guerra perché a suo parere Cartagine era allo stremo.
I Cartaginesi, avendo saputo quali consigli Regolo avesse dato al Senato, lo fecero precipitare da un’altura chiuso in una botte irta di chiodi. -
Period: 215 BCE to 205 BCE
Prima guerra macedonica
Terminò con un accordo che stabiliva da un lato i romani attaccati alle spalle dall’altro la potenza di Filippo. -
Period: 200 BCE to 197 BCE
Seconda guerra macedonica
La seconda guerra macedonica si concluse rapidamente,la battaglia decisiva venne combattuta a Cinocefale nel 197aC e si risolse in una brillante vittoria romana. -
192 BCE
Antioco |||
Visto il disinteresse dei romani e la sconfitta di Filippo V se ne approfittò dunque Antioco ||| anche se falli nel 189aC a Magnesia Sul Meandro, da Lucio Cornelio Scipione -
Period: 171 BCE to 169 BCE
Terza guerra macedonica
Filippo V morì nel 179aC.
Il suo successore fu Perseo.
Nel 171a.C scoppiò un nuovo conflitto ovvero,la terza guerra macedonica, che si concluse nel 168a.C a Pidna.
L’esercito del console romano Lucio Emilio Paolo inflisse a Perseo una pesante sconfitta -
149 BCE
I romani conquistano Cartagine.
Cartagine venne aggredita e posta sotto assedio. -
146 BCE
Le rivolte in Macedonia ed in Grecia
Ci fu un nuovo tentativo di ribellione,il quale fu represso dai romani cosicché ridussero la Macedonia a provincia.
Anche in Grecia si decise di agire con forza, anche se Lucio Mummio devastò e saccheggio molte città,come per esempio Corinto.
Il resto della Grecia fu accorpato alla provincia di Macedonia. -
133 BCE
La sottomissione della Spagna
La sottomissione della Spagna si era rivelata da subito molto difficile,soprattutto per le impervie li dove ci abitavano i Celtiberi.
A comando della Spagna c’era Scipione Emiliano.
I celtiberi furono assediati nella loro capitale Numanzia,che nel 133a.C venne rasa al suolo.
I romani approfittarono la situazione cosicché sottomisero anche l’area della Gallia Meridionale.