-
-
Il quell'epoca un meteorite delle dimensioni di Marte colpì la terra , provocando il distacco di un enorme volume di rocce che furono trattenute in orbita dal campo gravitazionale terrestre; raffreddandosi, essi si aggregarono e diedero origini alla Luna.
-
Si può risalire a quest'epoca per via della datazione di alcuni fossili chimici
-
-
I procarioti ed eucarioti fotosintetici fanno innalzare il livello di ossigeno nell' aria.
-
Petrolio ed idrocarburi gassosi indicano la presenza diffusa di microbi nei mari
-
-
Le prime alghe fossili pluricellulari (Bangiomorpha) mostrano segni di riproduzione sessuata.
Grande diffusione di eucarioti. -
Compaiono i primi millepiedi acquatici
-
La collisione tra Siberia e scudo Baltico genera la catena montuosa degli Urali
-
Compaiono sulla Terra i primi esemplari classificabili come dinosauri
-
Un meteorite dal diametro di non meno di 10 km colpisce la Terra nella penisola dello Yucatan, in Messico, con conseguente estinzione di tutti i dinosauri.
-
Grazie alla sua chiusura, si formano le Alpi, l' Arabia e l' Africa si separano lungo il Mar Rosso; eruzione basaltica in Europa.
-
La collisione tra India e Asia avvia la formazione dell' Himalaya
-
Primi esemplari primati classificati sotto specie Homo
-