Storia dal 400

  • 1500

    Inizio primi del 500

    La Chiesa Cattolica era provata da un crisi profonda (crisi tra gli uomini). A Roma i papi spesso si comportavano come tutti gli altri sovrani, attenti alle questioni politiche ben più che a quelle spirituali.
  • 1515

    Alberto di Hohenzollern, vendita di indulgenze.

    Alberto di Hohenzollern, vendita di indulgenze.
    Si invocava una riforma. Ciò partì da Alberto di Hohenzollern che chiese per se il vescovado di Magonza (già vescovo di Magdeburgo e la legge vietava il cumulo delle cariche ecclesiastiche). Quindi chiese un permesso a Papà LeoneX che glielo concesse in cambio di 10.000 monete. Alberto chiese un prestito alla banca tedesca dei Fugger che anticipò i soldi. La banca ebbe il permesso di organizzare una venduta di indulgenza che consisteva in uno sconto di pena al Purgatorio.