-
Il palazzo del Reichstag, sede del Parlamento tedesco,il simbolo della democrazia, viene bruciato da un giovane comunista. In due giorni vengono arrestati migliaia di militanti di sinistra. Il 28 è proclamato lo stato di emergenza, che dà inizio di fatto alla dittatura nazista. Il 23 marzo Hitler ottiene pieni poteri.
-
Degli studenti nazisti diedero fuoco ai libri, che non portavano un pensiero allineato, nella Opernplatz di Berlino. Fu il primo di una serie di roghi.
-
Ci fu lo sterminio di quasi 200 membri della SA e del loro comandante per volere di Hitler.
-
Il 15 settembre 1935, durante l’annuale congresso del partito nazista a Norimberga, Hitler promulga le leggi razziali, note come Leggi di Norimberga dalla città da cui furono emanate.
-
Una notte di distruzione, saccheggi e deportazioni. I nazisti distruggono circa 7500 negozi, gli ebrei imprigionati nei campi sono 13000.