-
Msn (The Microsoft Network) ha debuttato come servizio online il 24 agosto 1995. Veniva venduto nello stesso pacchetto Windows 95. Msn era sviluppato dall’ Advanced Technology Group della Microsoft,guidato da Nathan Myhrvold. Msn all’inizio era concepito come un fornitore di contenuti .Forniva anche dei contenuti proprietari con l’interfaccia a cartelle di Windows Explorer,il file manager di Windows 95. -
Nel 1996 la Microsoft in risposta all’enorme crescita di internet, rinominò il servizio MSN in ‘’MSN Classic’’ e creò una nuova versione chiamata ‘’MSN2.0. La nuova versione combinava l’accesso ad Internet, con contenuti web proprietari di microsoft. Il servizio fu all'inizio diffuso con gli utenti MSN già esistenti a partire dal 10 ottobre del 1996 (la release generale)
-
Nel 1998, il dominio MSN.com veniva reinventato come portale web.Il nuovo sito si mise in competizione con altri siti dello stesso calibro di Yahoo! e go Network.Poiché il nuovo formato apri MSN gratuitamente a tutti, tutto quello che lo comprendeva a quel tempo fu ribattezzato ‘’MSN Internet Access’’.
-
Da allora Msn è rimasta una pagina popolare. I servizi Hotmail e Messenger furono promossi dal portale MSN.com, che funse come punto centrale per tutti i contenuti di MSN. Nel 1999 si inaugura un nuovo motore di ricerca: MSN Search
-
My Space è nato 1 agosto del 2003, ora festeggia i 18 anni di vita . Il successo di questo portale è dovuto alla facilità di condividere le proprie foto ,le proprie produzioni artistiche. Fece così tanto successo che fu comprato da Rupert Murdoch, lo compro per 580 milioni di dollari. Grazie a questo social partirono le prime tendenze come la <foto alla My Space >.Nel 2008 raggiunse l'apice, con 100 milioni di utenti mensili
-
MSN music fa parte dei servizi di MSN. Qui troviamo notizie musicali, video musicali ed esibizioni live,informazioni sugli artisti. Era un vero e proprio negozio di musica digitale. Questo servizio è stato creato per competere al tempo con ITUNES,il sito utilizzava l’app Windows media Player (usato ancora oggi per riprodurre la musica sul computer). -
Il 4 febbraio 2004 avviene ufficialmente la nascita di facebook, il social più famoso al mondo ed anche il più utilizzato. La piattaforma offer un servizio di messaggistica (Messenger) ed anche un lato videoludico (Facebook Watch) e altri servizi pensati per offrire un’ottima comunicazione tra utente e utente. -
My Space è nato 1 agosto del 2003, ora festeggia i 18 anni di vita . Il successo di questo portale è dovuto alla facilità di condividere le proprie foto ,le proprie produzioni artistiche. Fece così tanto successo che fu comprato da Rupert Murdoch, lo compro per 580 milioni di dollari. Grazie a questo social partirono le prime tendenze come la <foto alla My Space>.Nel 2008 raggiunse l'apice, con 100 milioni di utenti mensili
-
Instagram(chiamato anche insta) è un social americano, che fornisce la condivisione di contenuti tramite foto e video e stato creato da Kevin Systrom e Mike Krieger .Nell'aprile 2012, Facebook ha acquisito il servizio per un miliardo di dollari in contanti e azioni.Lanciato all'inizio per IOS ,instagram ha rapidamente guadagnato popolarità, con un milione di utenti in due mesi successivamente in un anno 10 milioni e 1 miliardo nel 2018. -
Ormai i social hanno un ruolo importante nelle nostre vite soprattutto nell’ambito dell’arte.Gli artisti si servono quotidianamente di tali mezzi per la divulgazione delle loro opere. Prendiamo l'esempio di Banksy, la star della Street Art e dell’arte contemporanea,di cui l'identità è sconosciuta. Possiede un profilo instagram a piu di 10 milioni di follower. -
Spotify è un servizio musicale svedese, offre lo streaming on demand di brani musicali di varie case discografiche, inculde Sony, emi , Warner music e Universal. -
Tik Tok è stata l'applicazione piu scaricata del 2019.Nella prima parte del 2020 contava oltre 800 milioni di utenti,fino ad oggi conta oltre il miliardo di utenti.
Tik tok è stato spinto soprattutto durante la pandemia globale perché le persone erano rinchiuse in casa ,per la maggior parte del tempo non si aveva qualcosa da fare ed hanno fatto fortuna portando contenuti sulla piattaforma ad esempio comicità,parlare di attualità oppure creare qualcosa di nuovo farsi vedere. -
Da marzo dell’anno scorso siamo dovuti stare a casa. Dopo la prima settimana la scuola ci fornì l’orario che avremmo dovuto seguire a distanza: iniziava la famosa DAD. Non c’erano tutte le materie,ad esempio educazione fisica mancava quindi assieme alla professoressa ci siamo inventati nuovi modi per fare ginnastica. In un video dovevamo riprenderci mentre facevamo gli esercizi che lei ci assegnava su Classroom. Altre volte invece durante le lezioni su meet facevamo i nostriesercizi.
-
Da quando siamo in presenza, invece, ognuno di noi ha portato il suo tappetino da usare come base distanziati gli uni dagli altri, così da poterci togliere la mascherina.
Durante la DAD di quest’anno non abbiamo più registrato video, ma abbiamo fatto sempre esercizi in collegamento. -
Youssef Srandal
Classe 3°A
I.C Pacinotti
Anno scolastico 2020/21