-
-
Cristoforo Colombo, finanziato dal re di Spagna, tenta di arrivare in oriente attraversando l'Atlantico. Scopre l'America
-
Nel 1494 con la firma del trattato di Tordesillas Spagna e Portogallo avevano finito per accordarsi nella spartizione dell'Oceano Atlantico: le terre a occidente di una linea immaginaria, la raya, sarebbero state della Spagna; quelle a ovest, invece, del Portogallo.
-
-
In seguito ad alcune ricognizioni svolte nella costa sudamericana durante il 1501 e il 1502, Amerigo Vespucci giunse a concludere che dal mar dei Caraibi sino ad un punto non definito esisteva un'unica estensione ininterrotta di terre: affermò, quindi, che Colombo non giunse nelle Indie, bensì in un nuovo continente, che prese il nome da Amerigo.
-
Conquista dell'impero azteco
-
-
Conquista dell'impero Inca