-
La conquista dei normanni ad opera di Ruggero d’Altavilla, fine del dominio musulmano. Alla battaglia della piana di Milici è legata la leggenda della Madonna delle Milizie
-
Dinastia di Federico II di Svevia
-
Sotto la dominazione Angioina, notoriamente mal tollerata, Scicli, Modica e Ragusa insorsero contro le guarnigioni francesi ponendosi sotto la protezione di Pietro III d’Aragona
-
-
Scicli entra nel regime feudale e fa parte della contea di Modica
-
-
-
-
Una delle 10 circoscrizioni militari della Sicilia
-
"il contagio" vinto con una pozione miracolosa, con l'acqua dove erano state immerse le reliquie di san Guglielmo
-
-
-
La peste del 1626 riduce la popolazione di due terzi, passan-
do da undicimila a quattromila circa. Pare che un tale Francesco Munda portò un panno scarlatto, trovato sulla spiaggia del mare, un indumento forse gettato da qualche nave infetta, e con quel "panno rosso" - dice il Carioti - vestì di nera gramaglia la città intera -
Causò 3000 morti e la distruzione di gran parte della città. Da quelle macerie, Scicli rinacque in chiave barocca, e oggi è caratterizzata da numerosi edifici settecenteschi.
-
tornò al potere il Regno di Sicilia, scacciando successivamente gli spagnoli, ma lasciandone le suddivisioni geografiche.
-
-
-
-
il Regno di Sicilia si fuse col Regno di Napoli
-
-
-
You are not authorized to access this page.