-
con il personal computer IBM si smette di usare il nome di backplane e si introduce il concetto di scheda madre, inizia l'era delle schede madri standard
-
IBM crea lo slot ISA che successivamente verrà rimpiazzato dallo slot PCI ma che rimarrà un grande standard e verrà usato fino alla fine del millennio
-
Creato da IBM per IBM Personal Computer
-
Nasce lo slot PCI che inizia a sostituire lo slot ISA ma con lentezza in quanto lo slot ISA rimarrà uno standard ancora molti anni
-
scheda madre ATX multistandard e compatibile da windows 2.0 a windows 95
-
Intel commercializza i pentium su slot e le schede madri (intel) si adeguano allo standard slot 1
-
nasce lo slot AGP dedicato alle GPU
-
entra nel mercato la scheda madre ATX e nel 2017 raggiungerà il picco del utilizzo nel ambito desktop
-
commercializza l'intel pentium III che mette fine alle CPU su solt e le schede madri si adeguano
-
la JEDEC rilascia le ram DDR e le schede madri adottano lo standard DDR per gli slot della RAM
-
Certe schede madri iniziano a integrare una scheda video base sfruttando la CPU
-
Via technologyimmette sul mercato la scheda madre destinata a dispositivi piccoli come thin client
-
JEDEC rilascia nel mercato le ram DDR2 e come per le DDR le schede madri si adeguano implementando il supporto DDR2
-
nasce lo slot PCI-E che diventerà lo standard per l'espansione di schede ai giorni nostri, è utilizzato più comunemente per le schede video
-
Arrivano sul mercato le ram DDR3 che sostituiranno le DDR2 ma in questo passaggio AMD si perde e le supporterà appena nel 2009 invece Intel le implementa subito nel 2007 con il chipset Bearlake
-
Le Ram DDR4 vengono rilasciate e le schede madri si adattano