-
Per calmare gli indiani il governo di Londra emise il "proclama del 1763" con cui veniva fissato nello spartiacque dei monti Appalachi il confine dell'espansione coloniale. Questo provvedimento contrastava con gli obiettivi delle colonie e il conseguente malcontento sarà una delle concause della Rivoluzione americana.
-
Dazio sull'importazione dello zucchero; fece aumentare il malcontento delle tredici colonie
-
Legge sul bollo; imponeva l'affissione di marche da bollo su atti pubblici, ma anche su libri e giornali importati nelle colonie americane.
-
Nel prto di Boston alcuni soldati inglesi spararono su un gruppo di manifestanti uccidendone cinque.
Questo evento rese insostenibili i rapporti tra governo inglese e coloni -
In seguito all'approvazione del Tea Act, che consegna alla madrepatria il monopolio sulla vendita del tè, i coloni reagiscono gettando in mare un carico di tè e dando inizio alla ribellione delle colonie contro il governo inglese
-
Guerra fra le colonie americane e la corona inglese
I ribelli possono contare sull'appogio di francesi e spagnoli e molti intelllettuali europei -
La Dichiarazione d'Indipendenza venne redatta da Jefferson; è l'atto di costituzione degli Stati Uniti d'America, ma anche la dichiarazione di guerra alla madrepatria inglese
-
Vittoria americana a Saratoga; diede agli americani la speranza della possibilità della vittoria e della vulnerabilità dell'esercito inglese.
-
I coloni ottennero una vittoria decisiva sull'Inghilterra
-
Vengono firmati i trattati di pace da spagnoli, olandesi, francesi, inglesi e americani che dichiaravano l'indipendenza dello Stato Americano.
Gli spagnoli ottennero dall'Inghilterra Florida e Minorca.
Alla Francia il Senegal e le Antille, ma non il Canada (resta colonia inglese) -
Viene approvata la Costituzione federale dalla Convenzione costituzionale; istituiva un governo federale superiore ai singoli Stati, i quali mantennero però ampie autonomie in molti campi.
-
George Washington diventa primo presidente degli Stati Uniti d'America
-
Con Jefferson presidente, sostenitore del partito repubblicano, decadde il progetto di favorire la cescita industriale del Nord, favorendo cosi le zone agricole del Sud.