-
I Padri pellegrini sbarcano in America
A causa delle persecuzioni religiose in Inghilterra, nel 1620 alcuni PURITANI INGLESI, a bordo della Mayflower, salpano verso l'AMERICA DEL NORD. Essi fondano le prime COLONIE INGLESI, che nel XVIII secolo diventeranno TREDICI -
Period: to
La Guerra dei Sette Anni
Tra il 1756 e il 1763 l’INGHILTERRA combatte contro la FRANCIA la GUERRA DEI SETTE ANNI per il predominio nel Nord America. La Francia perde quasi tutti i propri possedimenti: cede agli Inglesi il Quebec (in Canada), i territori a est del Mississippi e alcune isole del Mar dei Caraibi. L’Inghilterra ottiene anche la Florida.
VEDI P. 218 -
Lo STAMP ACT: la tassa sui documenti scritti
Le spese di guerra portano l’Inghilterra a IMPORRE alle tredici colonie americane NUOVE TASSE (stamp act). Esse, inoltre, da sempre, possono COMMERCIARE solo CON LA MADREPATRIA e non possono decidere i PREZZI delle merci. -
Boston Tea Party
I COLONI AMERICANI, di fronte all'aumento delle tasse, chiedono di avere dei rappresentanti in Parlamento e coniano lo slogan: #NO TAXATION WITHOUT REPRESENTATION. Al rifiuto del governo britannico di concedere dei seggi in Parlamento e per l'imposizione di nuove tasse (sul tè), nel 1773 degli abitanti di BOSTON, vestiti da Indiani, gettano un carico di Tè INGLESE IN MARE. -
Inizio della Rivoluzione Americana
Le colonie decidono di BOICOTTARE LE MERCI inglesi. Nel 1774 si riunisce a FILADELFIA il primo CONGRESSO DEI DELEGATI delle colonie, che decide di BLOCCARE I COMMERCI con l'Inghilterra. Il re d’Inghilterra risponde inviando un esercito. Quando i soldati inglesi approdano in America, scoppia una insurrezione e inizia ufficialmente la RIVOLUZIONE AMERICANA. -
La Dichiarazione d'Indipendenza
Il 4 luglio 1776 il Congresso emana la DICHIARAZIONE D'INDIPENDENZA DEGLI STATI UNITI D'AMERICA. In questo documento, ispirato ai princìpi dell’Illuminismo, si afferma il diritto di ogni individuo all'UGUAGLIANZA, alla LIBERTà e alla ricerca della FELICITà. La Dichiarazione d’Indipendenza segna la NASCITA della nuova NAZIONE AMERICANA. -
La fine della Rivoluzione Americana: il Trattato di Versailles
Il capo dell'esercito americano è GEORGE WASHINGTON. Grazie all’aiuto di soldati francesi, spagnoli e olandesi, l’esercito americano vince. Nel 1783 l’Inghilterra riconosce l’indipendenza delle colonie americane con il TRATTATO DI VERSAILLES. -
La nascita degli Stati Uniti: la Costituzione
Nel 1787 viene approvata la COSTITUZIONE AMERICANA, con la quale viene istituito un GOVERNO FEDERALE. IL POTERE è DIVISO tra più organi: il potere legislativo è affidato al Congresso; l’esecutivo al Presidente; il giudiziario alla Corte suprema e ai giudici dei tribunali. George Washington diventa il PRIMO PRESIDENTE degli Stati Uniti d’America, insieme di stati autonomi che dipendono da un governo centrale.