-
Dopo la caduta dell'Impero napoleonico, le nazioni europee che hanno avuto un ruolo attivo oppure che hanno subito dei danni a causa di Napoleone, si incontrano a Vienna per ridisegnare la mappa politica Europea.
-
A Torino scoppia un'insurrezione contro i governatori austriaci.
-
Scoppia una serie di rivoluzione in tutta Italia. I rivoltosi desiderano la liberazione dal dominio straniero presente in Italia all'epoca, ovvero il dominio austriaco.
-
Scoppia quando l'Austria attacca il Regno di Sardegna, dopo che quest'ultimo si rifiuta di smobilitare l'esercito. La Francia si unisce al Regno di Sardegna onorando l'alleanza sardo-francese sancita nel 1858 con l'accordo di Plombières.
-
Garibaldi con dei cittadini volontari del Regno di Sardegna parte da Genova alla volta del Regno delle Due Sicilie. L'obiettivo di questa spedizione era conquistare il regno borbonico e annettere i territori al Regno di Sardegna, avvicinando l'avvento dell'unità territoriale del futuro Regno d'Italia.
-
Vittorio Emanuele II viene proclamato re d'Italia
-
Scoppia una guerra per acquisire i territori del Veneto e del Trentino Alto Adige e sottrarli al dominio austriaco.
-
Le truppe dell'esercito italiano entrano a Roma per annettere i territori del Papato al Regno d'Italia, completando così l'opera d'unificazione di Vittorio Emanuele II.
-
La capitale del Regno d'Italia si sposta a Roma, precedentemente era Firenze e ancora prima Torino.