-
Sarajevo, uno studente serbo spara all'arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono Asburgico e a sua moglie Sofia.
-
L'Austria incolpò la Serbia per l'attentato di Sarajevo, così mandò un ultimatun che non accettarono, allora dichiarò guerra.
-
-
Lo zar di Russia fa scattare la mobilitazione generale, poiché la situazione nei Balcani stava degenerando, quindi sulla base degli accordi la Francia sarebbe dovuta intervenire per appoggiarla
-
La Russia aveva dichiarato la mobilitazione militare e la Germania aveva mandato un ultimatum, a cui non seguì nessuna risposta per cui dichiarò guerra.
-
La Francia era alleata con la Russia per cui la Germania gli mandò un ultimatun, per restare neutrale, che, come quello della Russia, non ebbe risposta allora gli dichiarò guerra.
-
Nonostante il Belgio avesse dichiarato la sua neutralità nei confronti della guerra, la Germania lo invase lo stesso per aggirare le truppe Francesi ( piano Schlieffen)
-
Il Giappone dichiara guerra alla Germania e occupa delle sue isole nel Pacifico.
-
La Germania viene fermata sul fiume Marma, in Francia, la stessa cosa successe anche sul confine Orientale, oltre la Polonia e sul confine dell'impero Austro-ungarico.
-
Si chiama così perché gli Italiani cercavano di oltrepassare i fiume ma non ce la facevano, infatti, le battagli sono state 12.
Le prime quattro sono avvenute tra Giunio e Dicembre 1915.
Queste battaglie non portano nessuna vittima e nessun miglioramento o espansione. -
Salandra, primo ministro italiano, firma il patto di Londra, segretamente, con cui l'Italia entra in guerra alleata con la triplice intesa (Francia , Germania) e in cambio otteneva la Dalmazia, l'Istria, l'Alto Adige, il Trentino e Trieste
-
L'Italia dichiara guerra all' Austria quando a capo dell'esercito c'era Luigi Cadorna, ma il fronte italiano si ferma sul fiume Isonzo, nel Carso.
-
I Tedeschi fanno affondare il transatlantico Lusitiana che trasportava passeggeri statunitensi, per cui morirono circa 1200 persone.
-
Tutto cominciò quando i Tedeschi mandarono una grande offensiva alla Francia, l'intesa rispose con un offesa al fiume Somme.
Ci furono moltissimi morti e feriti ma i confini non si spostarono. -
L'Austria manda una spedizione punitiva contro l'Italia che contrattacca conquistando la Gorizia.
-
In Russia scoppia la rivoluzione di febbraio (per noi a marzo ma per loro a febbraio poiché loro hanno il calendario giuliano) e quindi lo Zar è costretto ad abdicare.
-
Gli USA entrano a far parte della guerra, la causa principale sono i sottomarini tedeschi
-
La Germania aveva parte dell'esercito libero quindi l'Austria, che era ai confini con l'Italia, chiese un aiuto che ha fatto si che andassero ad invadere Caporetto così da sfondarla ed entrare nello stato per fare altre conquiste per cui tantissime persone scapparono e ci furono molti profughi.
-
I Bolscevichi prendono il potere e quindi c'è una rivoluzione comunista, per questo la Russia si arrenderà nel Dicembre1917 con la pace di Brest-Litovsk.
-
Il generale Cadorna fu sostituito con Armando Diaz che riorganizzerà le truppe.
-
La Francia, la Gran Bretagna e gli USA sfondano il fronte occidentale e ribaltano la situazione.
-
L'Italia vince contro l'Austria a Vittorio Veneto.
-
L'Austria si arrende chiedendo l'armistizio, l'imperatore Carlo D'Asburgo abdica e quindi nasce la Repubblica austriaca
-
La Germania si arrende e chiede l'armistizio per cui anche l'imperatore Guglielmo abdica.
questo fatto certifica la fine della prima Guerra Mondiale. -
Crolla l'impero ottomano, per cui non esistono più imperi centrali, e nasce la Repubblica Turca.