Nerva, Traiano, Adriano, Antonino Pio, Marco Aurelio (dinastia flavia+antonini)

  • Nerva
    96

    Nerva

    -Governa con il favore dello stato
    -introduce il principio di audizione
  • Traiano
    98

    Traiano

    -primo imperatore provinciale
    -Appoggio esercito+consenso di tutti gli strati della pop.
    -Politica economica e sociale. prestiti a basso tasso di interesse e strut. assistenziali e grandi opere pubbliche
    -Conquista la Dacia, Arabia, Petrea, Armenia, Mesopotamia, massima espansione
  • Adriano
    117

    Adriano

    -Politica che unifica le aree dell'impero
    -1 sistema di leggi
    -Viaggio nelle provincie, + attività colturale e costruz. monumentie opere pubbliche
    -Consolida i confini e costruisce il vallo in Britannia
  • Antonino Pio
    138

    Antonino Pio

    -Ventennio di prosperità e pace
    -Governo attento alle prerogative del senato e all'interesse generale
    -Tutela della proprietà individuali, provvedimenti a favore degli schiavi
  • Marco Aurelio
    161

    Marco Aurelio

    -Impero filosofo
    -Equilibrio del bilancio statale ed efficienza della burocrazia
    -Diarchia con Lucio Vero (fratello)
    -Campagne militari per fronteggiare la pressione quadi e marcomanni a nord e parti a est