Nerva

  • 96

    Morte di Dmiziano

  • 96

    Nerva

    Nerva
    Fu un regno molto breve di ben soli 2 anni, fu prescelto per la sua adozione e infatti il suo impero veniva chiamato il principato adottivo
  • 98

    Traiano

    Traiano
    Dopo la morte di Nerva venne al potere Traiano fu il primo provinciale ad assumere la carica imperiale, e Traiano diede stabilita al suo impero poiché intrattenne ottimi rapporti con il senato, al tempo stesso attuò un forte accentramento amministrativo e risana le finanze ma Traiano puntò all'espansione dell'impero, fra la Dacia(attuale Romania) e l'Arabia Petrea, facendo innalzare a Roma la COLONNA TRAIANA fra il 113 e il 116 Traiano mosse contro i prati conquistando l'armenia e la mesopotamia
  • 117

    Adriano

    Adriano
    ----Elaborò una strategia difensiva per garantire la sicurezza rafforzando i militari, fece costruire il vallo di adriano, una lunga muraglia protettiva.
    rafforzo le misure di assistenza hai bisognosi, e consolido la burocrazia.
  • 138

    Antonino Pio

    Antonino Pio
    Assicurò 20 anni di prosperità e pace, rafforzo i diritti individuali e tutelo la proprietà privata.
    rese la vita degli schiavi più umana per questo viene chiamato Pio (santo).
  • 161

    Marco Aurelio

    Marco Aurelio
    Pensatore raffinato seguace dello stoicismo, era un imperatore saggio attento all'equilibrio finanziario e all'efficienza della burocrazia. costituì una diarchia, cioè un potere esercitato da 2 persone.