-
Bonaparte organizza una spedizione in Egitto, da lì si sarebbero potuti colpire gli interessi commerciali britannici in Oriente. La flotta francese fu distrutta.
-
Impedirono l'avanzata russa
-
Entra in vigore a fine anno e sancisce l'ascesa al potere di Napoleone
-
Rientrato a Parigi, Napoleone impose con le armi una riforma costituzionale. Fu creata una commissione esecutiva con pieni poteri formata da tre consoli.
-
Dopo aver varcato le Alpi e sconfitto gli austriaci nel giugno del 1800 a Marengo, Napoleone firma un trattato di pace che gli riconosceva il controllo sull'Italia centro-settentrionale.
-
Pio VII riconosceva la Repubblica francese e la vendita dei beni nazionali.
-
Napoleone trasforma la sua carica in un consolato a vita con la facoltà di designare il proprio successore.
-
La francia restituiva l'Egitto alla Gran Bretagna, questa riconosceva le vittorie francesi in Europa.
-
Ordita dai sostenitori della monarchia appoggiati dalla Gran Bretagna
-
Incoronato alla presenza di papa Pio VII nella cattedrale di Notre-Dame.
-
Napoleone mise al controllo della penisola persone molto vicine a lui. Rimanevano fuori la Sicilia (Borbone) e la Sardegna (Savoia)
-
Flotta francese sbaragliata dai britannici comandati da Nelson
-
Vittoria contro gli austro-russi che comportò la soppressione del Sacro Romano Impero.
-
Durante l'estate le truppe napoleoniche si misero in marcia verso la Russia. Lo scontro armato avvenne solo nel settembre a Borodino, dove i francesi vinsero. In ottobre, causa freddo, Napoleone ordinò la ritirata a causa del freddo.
-
A Lipsia Gran Bretagna, Russia, Prussia e Austria sconfissero i francesi.
-
-
Si riunirono Austria, Gran Bretagna, Prussia e Russia per ridefinire i confini d'Europa.
-
Napoleone riforma la Costituzione e ricorse di nuovo al plebiscito.
-
Prussiani sconfissero Napoleone in Belgio. Napoleone fu mandato in esilio sull'isola di Sant'Elena