-
-
Avendo sconfitto l'esercito austriaco, Napoleone entra a Milano, istituendovi un governo provvisorio.
-
Napoleone decise di giungere ad un accordo con l'Austria, che venne firmato in Friuli e riconosceva alla Francia diversi territori, concedendo all'Austria il Veneto, l'Istria e la Dalmazia.
-
Battaglia che avvenne durante la spedizione di Napoleone in Egitto, iniziata con la vittoria di Napoleone sulle truppe egizie.
-
A causa del successo del fronte dei giacobini alle elezioni, il politico Sieyès convinse Napoleone ad istituire la congiura il 18 brumaio dell'anno VIII.
-
-
La nuova Costituzione rafforzava il potere esecutivo francese, e che prevedeva il conferire il potere centrale al "primo console", che fu Napoleone.
-
Insieme alla banca, venne istituita la nuova valuta, il franco germinale.
-
Battaglia che avvenne durante la seconda campagna militare in Italia di Napoleone, ove quest'ultimo ebbe una vittoria risolutiva.
-
Napoleone giunse ad un accordo con il papa Pio VII, che riconosceva il cattolicesimo come religione per la maggior parte dei francesi.
-
Trattato di pace stilato con la Gran Bretagna che restituiva alla Francia alcuni territori delle Antille e dell'Asia.
-
Il codice venne anche designato come Codice Napoleone ed è ancora oggi alla base del nostro sistema giuridico.
-
Essa fu preceduta da un decreto che sanciva la carica imperiale di Napoleone; durante l'incoronazione, egli si cinse il capo da se e incoronò poi la moglie Giuseppina.
-
La battaglia vide la disfatta dell'esercito Franco-spagnolo, che venne colto alla sprovvista dal comandante Horatio Nelson.
-
È anche detta battaglia "dei tre imperatori", per la presenza sul campo di Napoleone, Alessandro I di Russia e Francesco II d'Asburgo: Napoleone vinse con una strategia infallibile.
-
Così Napoleone intendeva proteggere il confine orientale, riunendo gli Stati tedeschi del sud sotto sua protezione.
-
-
Il decreto vietava qualsiasi scambio commerciale con la Gran Bretagna, e fu emanato con lo scopo di far collassare il sistema economico inglese.
-
-
Napoleone decise di varcare i confini della Russia con un esercito notevole, costringendo il generale Michail Kutuzov ad indietreggiare a causa della rapidità dell'avanzata di Napoleone.
-
Seconda vittoria dell'esercito francese durante la campagna in Russia.
-
Egli fu costretto ad ordinare la ritirata poiché Alessandro I non volle scendere ad un accordo: fu così che mentre Napoleone provava ad attraversare il fiume Beresina, fu annientato con il restante esercito.
-
Fu una battaglia che riunì le più grandi potenze europee e che vide una dura sconfitta di Napoleone, portando le forze della coalizione ad occupare Parigi.
-
Il trattato disponeva l'abdicazione di Napoleone e il suo esilio nell'isola di Elba.
-
Riuscendo a fuggire dall'Elba, egli costrinse il sovrano Luigi XVIII a fuggire da Parigi e restò al governo della Francia per cento giorni.
-
Napoleone viene sconfitto definitivamente a Waterloo dalle truppe anglo-prussiane e fu costretto ad un ennesimo esilio, nell'isola di Sant'Elena.
-
Egli morì sei anni dopo il suo esilio.