-
olio su tela
Francisco Goya
Museo del Prado, Madrid -
olio su tela
Berlino, Musei Statali -
indipendenza colonie spagnole in America Latina
-
inizio età della Restaurazione
-
olio su tela
Caspar David Friedrich
Amburgo, Kunsthalle -
olio su tela
Thèodore Gèricault
Parigi, Museo del Louvre -
moti in Italia,Portogallo,Grecia e Spagna
-
Gran Bretagna e Stati Uniti contribuiscono all'indipenza dell'America Latina
-
olio su intonaco trasportato a tela
Museo del Prado, Madrid -
i Greci si ribellarono contro i Turchi nel 1821 e nel 1829 i Turchi furono sconfitti
-
dopo la rivoluzione di luglio si crearono anche queste insurrezioni: in Belgio ottennero l'indipendenza nel 1831
Polonia e Italia invece fallirono nell'intento -
dieci anni dopo scoppiarono nuove insurrezioni portate dalla limitazione della libertà della costituzione da Carlo X
-
olio su tela
Eugenè Delacroix
Parigi, Museo del Louvre -
olio su tela
John Constable
Londra, National Gallery -
il governo spinto dai fatti della Francia,fecero una riforma elettorale che concesse il voto a un numero più ampio di cittadini nel 1832
-
olio su tela
William Turner
Londra, Tate Britain -
tutti vogliono un Italia unita e libera ma non sanno come
-
rivoluzioni in Francia, Prussia e impero asburgico
-
insurrezioni a Milano e Venezia
-
Piemonte in battaglia a Novara contro l'impero austriaco che poi vinse
-
i francesi restaurano a Roma il potere dei papi e Venezia,dopo aver resistito più di 1 mese cedette
-
fu combattuta dal regno di sardegna con altri volontari italiani contro l'impero austriaco
-
Camillo Benso Cavour, primo ministro, che poi unì l'Italia
-
ristabilire la pace dopo la guerra di Crimea, Francia, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e Regno di Sardegna contro l'Impero russo.
-
Gli accordi stabilirono la guerra di Francia e Piemonte all'Austria
-
La guerra messe al centro gli accordi di Plombières del 1858 e l'alleanza sardo-francese del gennaio 1859 con i quali il Regno di Sardegna e la Francia prepararono la guerra all'Austria.
-
olio su tela
Francesco Hayez
Milano, Pinacoteca di Brera -
I plebisciti risorgimentali sono i plebisciti tenuti nel per ratificare l'annessione di territori, in particolare in relazione al Regno di Sardegna e al Regno d'Italia, portando così all'Unità d'Italia.
-
Servì come 16º Presidente degli Stati Uniti d'America dall' 1861 fino al suo assassinio avvenuto nell'aprile del 1865. Guidò l'Unione attraverso la guerra di secessione americana
-
un migliaio di volontari, al comando di Giuseppe Garibaldi, partì da Quarto (nei pressi di Genova) alla volta della Sicilia.
Lo scopo della spedizione fu di appoggiare le rivolte scoppiate nell'isola e rovesciare il governo borbonico. -
in seguito alla Seconda guerra d'indipendenza combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana,