-
La Spedizione dei Mille fu uno degli episodi Cruciali del Risorgimento. Avvenne nel 1860 quando un migliaio di volontari, al comando di Giuseppe Garibaldi, partì il 5 Maggio da Quarto, nei pressi di Genova, alla volta della Sicilia, controllata dal Regno Borbonico delle Due Sicilie.
-
Garibaldi e i Mille sbarcano in Sicilia, nella città di Marsala l'11 Maggio.
-
Il 15 maggio, vicino Calatafimi, si svolse il primo combattimento tra i volontari garibaldini, cui si erano aggiunte alcune squadre di insorti siciliani, e l’esercito borbonico. L'esito fu la vittoria Garibaldina.
-
Il 20 luglio Garibaldi combattè vittoriosamente nella Battaglia di Milazzo, la quale fu decisiva per la conquista dell'Isola.
-
Il 1° Ottobre, venne combattuta l'ultima e decisiva battaglia della Spedizione, anche questa vinta da Garibaldi lungo le rive del fiume Volturno, dove l’esercito borbonico fu sconfitto definitivamente.
-
Il 26 Ottobre del 1860, si concluse la Spedizione dei Mille. Garibaldi incontrò Vittorio Emanuele II a Teano, e gli consegno i territori conquistati.
-
Il 17 marzo 1861 viene proclamato il Regno d'Italia, con capitale Torino. Vittorio Emanuele II assunse la carica di Primo re D’Italia.