4 stagioni

Le quattro stagioni

  • Inizio scuola

    Inizio scuola

    Inizia il nuovo anno scolastico. Buon lavoro!
  • Period: to

    Le quattro stagioni

  • Festa del papà

    Festa del papà

    La festa del papà nasce nei primi decenni del XX secolo, complementare alla festa della mamma per festeggiare la paternità e i padri in generale. La festa è celebrata in varie date e spesso è accompagnata dalla consegna di un regalo al proprio padre.
  • Primavera

    Primavera

    La primavera è una delle quattro stagioni in cui si divide l'anno, segue l'inverno e precede l'estate.
  • Pasqua

    Pasqua

    La Pasqua è la più importante festività del calendario cristiano: secondo la tradizione celebra la risurrezione di Gesù Cristo, ma nel tempo è diventata festa e giorno di riposo anche per i non credenti.
    La Pasqua si festeggia di domenica perché nei Vangeli è scritto che il sepolcro vuoto di Gesù Cristo fu scoperto il giorno successivo al sabato. [Approfondisci] https://it.wikipedia.org/wiki/Pasqua
  • Festa della mamma

    Festa della mamma

    La festa della mamma è una ricorrenza civile in alcuni Paesi del mondo, celebrata in onore della figura della madre, della maternità e dell'influenza sociale delle madri. La festa, secondo alcune fonti, fu celebrata inizialmente l'8 maggio (in concomitanza con la Festa della Madonna del Rosario di Pompei) e in un successivo momento la data fu spostata alla seconda domenica di maggio. [Approfondisci] https://it.wikipedia.org/wiki/Festa_della_mamma
  • Fine scuola

    Fine scuola

    SI CHIUDE UN ANNO SCOLASTICO, COMPLIMENTI PER L'IMPEGNO CHE HAI DIMOSTRATO! BUONE VACANZE!
  • Estate

    Estate

    L'estate è una delle quattro stagioni in cui è diviso l'anno, segue la primavera e precede l'autunno.
  • San Giovanni

    San Giovanni

    Arriva l’estate e ne sento il suono e l’odore perchè qui da noi, nelle campagne, i contadini e i bambini , creano delle grandi cataste di paglia, legna e spighe e poi la notte del 24 di Giugno si fanno le VAMPE. Il fuoco , il pane: mio nonno mi dice che si festeggia il raccolto, del grano.. , almeno era così : si festeggiava il raccolto del grano. 
    Inizia l’estate e l’odore del fuoco di san Giovanni e noi che balliamo tutta la notte insieme è per me l'inizio dell’estate.
  • Compleanno!

    Compleanno!

    TANTI AUGURI!
  • Autunno

    Autunno

    Va dal 22 settembre al 21 dicembre; è una stagione importantissima poiché comincia la scuola e rivedo i miei insegnanti e compagni di classe dopo la lunga assenza dell'estate. In autunno cadono le foglie e c'è la festa di Halloween: io e i miei amici facciamo “dolcetto o scherzetto” per le case del circondario e nei due giorni seguenti ci godiamo la famiglia, celebrando la festa dei morti e di tutti i Santi.
  • Inverno

    Inverno

    Va dal 21 dicembre al 20 marzo; è la mia stagione preferita poiché faccio il compleanno (il 9 febbraio) e divento più grande e forte!
    Ma l'inverno comprende anche il compleanno di Gesù, ossia la festa più bella dell'anno: il Natale, cui seguono una serie di festività da vivere nel calore e nell'amore della famiglia. Io e Giacomo trascorriamo le vacanze giocando, uscendo con mamma e papà, dormendo fino a tardi.
  • Natale

    Natale

    Il Natale è la festa più attesa dell'anno poiché è il compleanno di Gesù. Coincide con il 25 dicembre, ma per “Natale” si intende un gran bel periodo di vacanza per noi studenti. Anche se mi dispiace non vedere compagni e professori, nel periodo di Natale mi rilasso, mangio cose buone, recupero i compiti arretrati, guardo i film di natale e, dulcis in fundo, ne approfitto per trascorrere del tempo con mio padre che, in quanto professore, è anche lui in vacanza.