-
L'Ansaldo nasce per iniziativa di Philip Taylor, un ingegnere inglese, e di un uomo d'affari Genovese, Fortunato Prandi nel 1845
-
Nel 1853 la fabbrica viene rilevata da Giovanni Ansaldo; Prima che venisse affidata a G. Ansaldo la fabbrica stava andando in declino ma con l' arrivo della nuova proprietà la società migliora progressivamente dal punto divista economico e lavorativo
-
-
Subito dopo l' unificazione dell'Italia fino al 1884 l' Ansaldo producono 68 locomotive destinate alle aziende ferroviere nazionali e inoltre acquisiscono molte competenze tecniche lavorative che utilizzeranno in futuro
-
-
In questo periodo l'Ansaldo riesce a produrre 400 locomotive molte di più rispetto a prima.
-
Nel 1886 l'Ansando acquista un cantiere navale a
Genova Sestri. -
Viene inventata la macchina a vapore.
-
Nel 1896 l'Ansando acquista una fonderia che produce oggetti in leghe metalliche
-
Nel 1898 l'Ansando acquista una moderna acciaieria
-
Nel 1899 l'Ansando acquista un'officina elettrotecnica.
-
Nel 1903, Ferdinando Maria Perrone acquistò l'azienda Ansaldo e formò una collaborazione con la società britannica Armstrong. Questa collaborazione rese Ansaldo una joint venture, il che significa che le due aziende condividevano proprietà e gestione per lavorare insieme su progetti comuni.
-
Quando Perrone muore lascia l'eredità ai figli, Mario e Pio, alla viglia della guerra hanno ottenuto 10.000 addetti circa.
-
Inizio PRIMA GUERRA MONDIALE
-
-
fine PRIMA GUERRA MONDIALE