La storia della terra

LA STORIA DELLA TERRA

  • La struttura interna della terra si genera: la terra primordiale
    4500 BCE

    La struttura interna della terra si genera: la terra primordiale

  • La "vita" ha inizio
    4500 BCE

    La "vita" ha inizio

  • La generazione del satellite lunare
    4500 BCE

    La generazione del satellite lunare

  • Period: 4500 BCE to 1 BCE

    "L'era geologica della terra"

  • L'effetto serra scioglie i ghiacci
    4350 BCE

    L'effetto serra scioglie i ghiacci

  • Sostanze chimiche nei mari
    4300 BCE

    Sostanze chimiche nei mari

  • L'idrosfera fa la sua comparsa
    3900 BCE

    L'idrosfera fa la sua comparsa

  • Nascita di grosse molecole, danneggiate dai raggi uv
    3800 BCE

    Nascita di grosse molecole, danneggiate dai raggi uv

  • Dall'acqua nasce la vita
    3700 BCE

    Dall'acqua nasce la vita

  • Formazione del DNA dei primi individui
    3650 BCE

    Formazione del DNA dei primi individui

  • Nascita e proliferazione dei batteri
    3600 BCE

    Nascita e proliferazione dei batteri

  • La prima crosta solida
    3600 BCE

    La prima crosta solida

  • Grazie alla fotosintesi, ha origine l'atmosfera con ossigeno e ozono
    3400 BCE

    Grazie alla fotosintesi, ha origine l'atmosfera con ossigeno e ozono

  • La formazione delle prime rocce sedimentarie
    3400 BCE

    La formazione delle prime rocce sedimentarie

  • Compaiono le prime alghe azzurre
    2500 BCE

    Compaiono le prime alghe azzurre

  • Comparsa delle prime cellule con nucleo
    1300 BCE

    Comparsa delle prime cellule con nucleo

  • Hanno origine, finalmente, i primi esseri complessi e pluricellulari
    800 BCE

    Hanno origine, finalmente, i primi esseri complessi e pluricellulari

  • Si diffondono gli invertebrati
    580 BCE

    Si diffondono gli invertebrati

  • Emersero i trilobiti, primi organismi complessi e completi
    560 BCE

    Emersero i trilobiti, primi organismi complessi e completi

  • La formazione effettiva dei vari continenti
    500 BCE

    La formazione effettiva dei vari continenti

  • Le piante colonizzano le terre emerse
    480 BCE

    Le piante colonizzano le terre emerse

  • Gli artropodi e gli insetti seguono la colonizzazione delle piante
    440 BCE

    Gli artropodi e gli insetti seguono la colonizzazione delle piante

  • I primi vertebrati terrestri escono dall'acqua
    400 BCE

    I primi vertebrati terrestri escono dall'acqua

  • Forte sviluppo della fauna marina (i pesci)
    400 BCE

    Forte sviluppo della fauna marina (i pesci)

  • L'orogenesi Caledoniana
    400 BCE

    L'orogenesi Caledoniana

  • Le felci e le sfenopsidi  invadono le foreste
    385 BCE

    Le felci e le sfenopsidi invadono le foreste

  • Compaiono gli anfibi
    360 BCE

    Compaiono gli anfibi

  • Diffusione degli insetti
    345 BCE

    Diffusione degli insetti

  • La terra è una distesa paludosa
    340 BCE

    La terra è una distesa paludosa

  • L'orogenesi Ercinica (Godwana)
    340 BCE

    L'orogenesi Ercinica (Godwana)

  • Gli anfibi si trasformano in rettili
    320 BCE

    Gli anfibi si trasformano in rettili

  • I continenti iniziano a spostarsi
    200 BCE

    I continenti iniziano a spostarsi

  • Inizia l'era dei dinosauri
    200 BCE

    Inizia l'era dei dinosauri

  • Le prime piante da fiore fanno la loro comparsa sulla terra (Angiosperme)
    140 BCE

    Le prime piante da fiore fanno la loro comparsa sulla terra (Angiosperme)

  • "Inizia" la fase più antica dell'orogenesi Alpina
    66 BCE

    "Inizia" la fase più antica dell'orogenesi Alpina

  • Il tramonto dei dinosauri dà inizio ad un'estinzione di massa
    65 BCE

    Il tramonto dei dinosauri dà inizio ad un'estinzione di massa

  • I mammiferi colonizzano la Terra
    64 BCE

    I mammiferi colonizzano la Terra

  • Elefanti e antilopi popolano le savane
    64 BCE

    Elefanti e antilopi popolano le savane

  • I cetacei colonizzano i mari
    64 BCE

    I cetacei colonizzano i mari

  • I pipistrelli conquistano l'aria
    64 BCE

    I pipistrelli conquistano l'aria

  • Orogenesi delle Dolomiti, delle Alpi e dell'Himalaya
    50 BCE

    Orogenesi delle Dolomiti, delle Alpi e dell'Himalaya

  • Formazione dei primi vulcani nella penisola italica, area euganea
    35 BCE

    Formazione dei primi vulcani nella penisola italica, area euganea

  • La comparsa dei primi ominidi nel globo terrestre
    20 BCE

    La comparsa dei primi ominidi nel globo terrestre

  • Attività magmatica nel centro-sud Italia
    5 BCE

    Attività magmatica nel centro-sud Italia

  • L'Etna ruba la scena ai vulcani italici
    1 BCE

    L'Etna ruba la scena ai vulcani italici

  • Inizia il periodo delle glaciazioni
    1 BCE

    Inizia il periodo delle glaciazioni

  • Fine delle glaciazioni e inizio della civilizzazione (Agricoltura)
    1 CE

    Fine delle glaciazioni e inizio della civilizzazione (Agricoltura)

    Stiamo parlando di un'età pari a dieci o forse quindici mila anni fa. A causa del metodo adottato per definire l'età degli altri eventi geologici/biologici, il programma lo segnerà come avanti Cristo. L'anno reale, ribadisco, si paragona a diecimila o più anni fa.