Luce

LA LUCE

  • LA LEGGE DELLA RIFRAZIONE DELLA LUCE
    50

    LA LEGGE DELLA RIFRAZIONE DELLA LUCE

    Cleomede sviluppò l'ipotesi che i raggi solari avanzassero attraverso l'atmosfera della Terra in linea dritta
  • ESPERIMENTO RIFRAZIONE DELLA LUCE
    130

    ESPERIMENTO RIFRAZIONE DELLA LUCE

    Tolomeo fece un esperimento per sperimentare la rifrazione della luce
  • LEGGI DI RIFLESSIONE
    1000

    LEGGI DI RIFLESSIONE

    Alhazen, fisico ed astronomo arabo, è considerato l'iniziatore dell'ottica moderna; studiò le leggi della riflessione della luce
  • DUE TEORIE OPPOSTE

    DUE TEORIE OPPOSTE

    Hooke e Newton presentavano 2 teorie completamente diverse. Il primo afferma che la luce sia una vibrazione, mentre Newton sostiene che la luce sia creata da corpuscoli
  • THOMAS YOUNG

    THOMAS YOUNG

    In questo periodo dominano le idee di Newton e subentra un nuovo fisico Young che sostiene che la luce è un'onda trasversale
  • AUGUSTIN-JEAN FRESNEL

    AUGUSTIN-JEAN FRESNEL

    Il fisico Fresnel pubblica una memoria in cui spiega i fenomeni in base alla teoria ondulatoria
  • JAMES MAXWELL

    JAMES MAXWELL

    Il fisico Maxwell descrive la luce secondo il suo punto di vista, sostenendo che la luce è un'onda del campo elettro magnetico
  • PLANCK E IL CORPO NERO

    PLANCK E IL CORPO NERO

    Max Planck spiega l'emissione del corpo nero. La luce deve essere messa in quanti (in pacchetti d'energia)
  • BENVENUTA... FISICA QUANTISTICA

    BENVENUTA... FISICA QUANTISTICA

    1905 Nascita della fisica quantistica. Einstein, noto fisico, sostiene che la luce si propaga e viene assorbita come quanti
  • NIELS BOHR

    NIELS BOHR

    Bohr sostiene che le orbite negli elettroni sono quantizzate
  • DEVIAZIONE DELLA LUCE

    DEVIAZIONE DELLA LUCE

    Eistein sostiene al luce viene deviata da un campo gravitazionale
  • BENVENUTA...MECCANICA QUANTISTICA

    BENVENUTA...MECCANICA QUANTISTICA

    1920, anno noto in fisica per la nascita della meccanica quantistica, di conseguenza, grazie a ciò, cambia anche la visione del mondo