-
Il termine "storia antica" indica la prima età della storia ed è una delle quattro grandi epoche storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea). Essa è detta anche "antichità" o "età antica" o "evo antico". L'eta antica va dal 3000 a.C. con l'invenzione della scrittura e termina nel 476 d.C. con la caduta dell'impero romano d'Occidente.
-
La storia contemporanea è, una delle quattro grandi età storiche. Essa inizia con la Rivoluzione Francese/Industriale nel 1789 giungendo fino ad oggi.
-
L'Età Moderna è intesa come la fase successiva all'età medievale e precedente l'età contemporanea. Riguarda un arco temporale di circa tre secoli, dalla seconda metà del XV secolo o dalla prima fase del XVI secolo alla fine del XVII e inizi del XIX secolo. Essa inizia con la scoperta dell'America nel 1942 e termina con la Rivoluzione Francese e Napoleone Bonaparte nel 1789.
-
Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna. Comprende il periodo che va dal V secolo al XV secolo. Segue la Caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476 a. C.e precede l'Età Moderna.
-
La Preistoria è il periodo della storia umana che precede la scrittura. Essa va da circa 2,5-2,6 milioni di anni fa sino al IV millennio a.C.