-
12,000 BCE
L'antenato del pane
In Giordania una miscela di cereali viene macinata fra pietre e mescolata con acqua -
7000 BCE
Il frumento
Nel Neolitico si cominciano ad utilizzare i semi di frumento per creare un composto il più possibile omogeneo -
3900 BCE
La farina
Scoperta dagli antichi Egizi che diventano grandi ammiratori del pane -
3900 BCE
La lievitazione naturale
Nonostante gli egizi credessero che il pane si gonfiasse per miracolo, essi lasciavano la farina bagnata all'aperto favorendo la concentrazione di batteri e spore -
168 BCE
I primi forni
Il pane viene cotto principalmente nei forni pubblici romani, ma anche quelli privati iniziano ad essere utilizzati -
100 BCE
Il pane come lo si conosce oggi
I Romani hanno a disposizione diversi tipi di pane che mangiano in accompagnamento alle pietanze, proprio come facciamo noi oggi. Il pane che richiedeva una lunga lavorazione era destinato unicamente ai nobili -
15 BCE
ll primo panificio
Viene aperto a Roma per poi diventare usanza in ogni continente -
476
La panificazione in casa
Ogni signore possiede un forno e un mulino personale per macinare il grano e produrre la farina -
La prima impastatrice
Si chiama impastatrice planetaria (dal movimento rotatorio del braccio che ricorda quello compiuto dai pianeti) ed è inventata dall'artigiano svizzero Daniel Peter -
La pizza: rivisitazione salata del pane
Il napoletano Raffaele Esposito crea la prima pizza Margherita -
Il panettone: rivisitazione dolce del pane
Angelo Motta apre il suo forno a Milano e il successo è tale che la produzione diventa su scala industriale -
Il pane BIO
Inizia il boom dei prodotti biologici: per il pane devono essere biologici la farina e il lievito utilizzati. A differenza della farina convenzionale, con la farina biologica il il pane risulta meno voluminoso e più pieno